L’arrivo della bella stagione, il “risveglio” della natura dopo il periodo invernale e lo sbocciare di fiori ed essenze arboree porta con sé, oltre a piacevoli giornate all’aria aperta, anche i tradizionali disturbi legati alle sempiterne allergie stagionali.
Reazione del sistema immunitario ad alcuni allergeni presenti nell’aria, questi ultimi comportano, in genere, una serie di disturbi abbastanza “codificati” e di semplice riconoscimento; naso che cola, prurito agli occhi e starnuti sono senz’altro i principali.
Abbiamo fatto due chiacchiere con la dott.ssa Chiara Cottinelli della Farmacia San Carlo di Rovato.
Dottoressa, cosa è bene fare quando si presentano i tipici sintomi allergici?
Se non si è a conoscenza di una qualche forma di predisposizione è sempre opportuno sottoporsi ad esami specifici. Infatti, sia attraverso l’indagine di alcuni parametri riscontrabili tramite analisi del sangue oppure utilizzando altre tipologie di diagnosi è possibile avere contezza in breve tempo della presenza o meno di forme allergiche a pollini o spore.
Una volta verificata questa eventualità, come è meglio procedere?
Oltre ai consueti antistaminici, forse l’alleato più valido per combattere simili allergie, è comunque possibile alleviare la portata dei sintomi anche in modo naturale. Ottime soluzioni sono, ad esempio, integratori naturali a base di perilla, ribes nero, sambuco e zenzero, particolarmente efficaci per rafforzare il sistema immunitario compromesso dall’allergia e per limitare perdite da naso e occhi.
In effetti, è proprio la zona perioculare ad essere maggiormente colpita da arrossamenti e irritazioni: anche rispetto a questi disturbi esistono soluzioni specifiche?
Certamente! Solitamente gli occhi risentono della cosiddetta “congiuntivite allergica”, una reazione infiammatoria che colpisce la congiuntiva, causata dalla risposta immunitaria a sostanze allergeniche. Di qui, arrossamento, prurito, gonfiore palpebrale, lacrimazione eccessiva e secrezioni oculari sono all’ordine del giorno.
In questi anni, Farmacisti Preparatori, rete internazionale a cui la nostra Farmacia aderisce specializzata nella ricerca di prodotti naturali ed omeopatici ad alta efficacia, propone un pratico “kit” a marchio Ceramol per il benessere oculare.
Di cosa si tratta?
Di un trittico di utili prodotti per la salute dei propri occhi. Il collirio Ceramol Ofta Repair, ad esempio, garantisce un sollievo prolungato contro secchezza e bruciore, pur senza conservanti e potenziali allergeni, compatibile con lenti a contatto; la crema contorno occhi, invece, favorisce la prevenzione delle recidive di dermatiti ed è particolarmente indicata anche per i bambini; la crema palpebrale, infine, permette di “tamponare” le fasi acute di dermatiti e psoriasi, prurito e irritazioni non infettive, garantendo un rapido sollievo grazie alla palmitamide MEA e all’acido beta glicirretico, anch’essa ideale per grandi e piccini.
Le soluzioni, dunque, non mancano, così come le occasioni di farsi consigliare al meglio dal proprio farmacista di fiducia. La dott.ssa Cottinelli e tutti i collaboratori della Farmacia San Carlo vi attendono a Rovato, in piazza Cavour, n. 14.
Tel. 0307721100
Leonardo Binda