Carissime famiglie, Dirigente, insegnanti, collaboratori scolastici e alunni,

riprende finalmente la scuola “in presenza” con tutte le paure che questi due ultimi anni hanno provocato.

E’ interesse di tutti che la scuola possa ripartire in sicurezza e possa garantire a tutti il diritto allo studio e alla socialità per l’intera durata dell’anno scolastico.

L’amministrazione è consapevole degli sforzi che le famiglie hanno dovuto attuare per conciliare la vita quotidiana e lavorativa e, mai come in questo periodo, si è sottolineata la fondamentale necessità dei servizi scolastici.

Questa consapevolezza ha portato l’Amministrazione Comunale e l’Istituzione Scolastica a lavorare fianco a fianco per assicurare tutti i servizi necessari alla formazione scolastica e umana dei “nostri” ragazzi, garantendo lo stesso numero di posti per l’accesso al trasporto scolastico, al servizio di assistenza scolastica, ma soprattutto raddoppiando il numero di posti per l’accesso al servizio di ristorazione scolastica, sempre rimanendo rispettosi dei protocolli COVID-19 e senza mai ritoccare le tariffe a carico delle famiglie.

In particolare, il servizio di trasporto scolastico e di assistenza scolastica sono partiti con l’inizio dell’anno scolastico, il 13 settembre 2021; il servizio di ristorazione scolastica è partito il 20 settembre 2021 organizzato su due turni all’interno dello stesso spazio orario (1 h e 30 minuti), in modo da accogliere un numero maggiore di alunni in mensa (ben 285 alunni ad oggi, a fronte dei 145 alunni dell’anno precedente), la quale vigilanza è sempre garantita durante l’intero spazio mensa (dalle 12:30 alle 14:00) dalla scuola, mediante docenti e dall’ Ente Locale, mediante educatori totalmente a carico del Comune.

Inizialmente, come ogni qualvolta si parte con una nuova organizzazione, è stato necessario un rodaggio del servizio che ha provocato qualche disguido, tempestivamente e adeguatamente risolto.

Infine, ringrazio tutti – Dirigente, docenti, personale della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e il personale dell’Ufficio Pubblica Istruzione– anche da parte della Giunta Comunale, per l’impegno avuto in questi mesi frenetici e incerti, per la dedizione con cui avete affrontato ogni proposta per il miglioramento delle attività scolastiche.

Agli studenti auguro di sentirsi ascoltati, accolti e stimolati, di trovare nella comunità scolastica una guida sicura e competente.

Un pensiero particolare ai più piccoli che affrontano il loro primo giorno di scuola in presenza,  con emozione e voglia di fare.

Buon anno scolastico a tutti!

                                                                       Assessore alle Politiche Educative

                                                                                dott. Luca Bulla