Il patto è stato messo ufficialmente nero su bianco un mese  fa nel palazzo comunale di Orzinuovi. Orzinuovi  in veste di Comune capofila e altri 5 paesi che gravitano attorno all’asta dell’Oglio si sono messi insieme, col benestare ufficiale di Regione Lombardia, per rilanciare il territorio e incentivare il commercio locale. Un obiettivo che sta a cuore a tutti. Il Distretto del commercio “Oglio nord”, che  comprende oltre ad Orzinuovi,   Villachiara, Roccafranca, Rudiano, Urago d’Oglio  e Pontoglio, è stato costituito dalla Regione a fine dicembre dello scorso anno. Mercoledì 15 gennaio i  sindaci e gli assessori dei paesi coinvolti, insieme ai rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti, hanno condiviso per la prima volta sullo stesso tavolo i loro progetti culturali e gli eventi organizzati da qui alla fine dell’anno e si sono stretti la mano per avviare una futura collaborazione e mettere in rete il patrimonio commerciale, culturale, naturalistico, turistico e storico dei loro territori.

Sul piatto ci sono diversi propositi, come ci spiegano il sindaco Laura Magli e l’assessore Tiziana Brizzolari.  Quest’ultima da febbraio  dello scorso anno, quando aveva la delega al Commercio,  ha seguito la costituzione del Distretto. “Il nostro obiettivo primario – ci riferiscono –  è di valorizzare il nostro territorio e promuovere il commercio, mettendo in atto una serie di iniziative commerciali, storiche e turistiche che arricchiscano i nostri paesi. Con questi Comuni abbiamo diverse caratteristiche simili, come ad esempio  la vicinanza  e una fisionomia territoriale analoga,   accomunata dalla presenza del fiume Oglio, che lambisce le nostre terre. Tra i primi intenti c’è la volontà di partecipare ai bandi regionali riservati ai Distretti del commercio, per ricevere fondi e migliorare e valorizzare i nostri centri storici o creare eventi attrattivi che richiamino visitatori e di conseguenza giovino ai nostri paesi e al commercio locale di vicinato, una risorsa fondamentale per la vita e la socialità nei nostri Comuni. Inoltre vogliamo condividere e pubblicizzare  insieme gli eventi che organizziamo nei nostri territori, in modo da divulgare il più possibile le iniziative e metterle a conoscenza delle popolazioni dei diversi paesi del distretto e non solo”. 

Precedentemente Orzinuovi apparteneva al  Distretto commerciale “Terre dell’Oglio”, che comprendeva 14 Comuni nel territorio del fiume Oglio,  con Orzinuovi come capofila. Tuttavia l’accordo si è sciolto a fine 2023, per la difficoltà a collaborare da parte dei paesi che ne facevano parte. L’auspicio è che il neonato Distretto abbia una vita più lunga e soprattutto più proficua.

Silvia Pasolini