“La musica è come la vita, si può fare in un solo modo, insieme”, riecheggia l’insegnamento del maestro Ezio Bosso. E proprio l’emozione, cuore pulsante delle note, sarà protagonista a Orzinuovi, nella mattinata di giovedì 15 maggio, della settima edizione di “1001 Flauti in Piazza”. Un evento straordinario, organizzato dall’Istituto comprensivo di Orzinuovi, che ogni anno raduna più di mille studenti anche da fuori regione e richiama numerosa la popolazione ad assistere.

La location sarà al PalaBertocchi. “Ogni scuola partecipante ha insegnato ai propri studenti i 10 brani prescelti dai professori che hanno organizzato la manifestazione – spiega la dirigente scolastica Raffaella Ferranti, ringraziando i docenti di musica Giancarlo Locatelli, Fabiano Nobilini, Giuseppe Bettinzioli e Angelo Rizza, promotori dell’iniziativa, e la vicepreside Stefania Gozzetti. “Lo scopo è quello di far acquisire un’ulteriore competenza ai nostri alunni ed educare al bello, perché la musica è armonia e cultura”.

L’evento si aprirà col classico Inno di Mameli e si concluderà con l’Inno alla gioia. Avviato nel 2017 e interrotto solo nel 2020 a causa della pandemia, coinvolge studenti dai 9 ai 14 anni. “La musica unisce, abbatte le barriere”, sottolinea la dirigente, “e l’effetto è ancora più potente quando a suonare sono così tanti giovani”. Protagonisti della manifestazione saranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Orzinuovi, provenienti da Orzinuovi, Orzivecchi, Pompiano e Villachiara, ma arriveranno anche classi da Corzano, Cossirano, Remedello e dalla provincia di Modena, per un totale di circa 1200 studenti. Ospiti d’onore della mattinata saranno i flautisti di fama internazionale Fabio Vetro ed Ezio Diazzi, che si esibiranno durante il concerto.

Silvia Pasolini