Venerdì 2 maggio la boxe metterà in mostra il suo volto migliore ad Orzinuovi. In effetti il “PalaBertocchi”, a partire dalle 19.30, ospiterà una serata che si preannuncia fin d’ora tutta da scoprire nel segno della “noble art”. Nell’occasione l’impianto di via Lonato ospiterà la tredicesima edizione del Memorial Antonio Mariani, manifestazione che in questi anni ha assunto un crescente rilievo e che vuole celebrare una figura come quella di Mariani, maestro ed organizzatore negli anni di maggior fulgore della boxe bresciana. La riunione (per tutte le informazioni è possibile consultare il sito www.promoboxeitalia.it) riserverà un occhio di riguardo a due match internazionali tra professionisti, entrambi al meglio delle sei riprese. Nel primo il bresciano Gianluca Valtulini affronterà il serbo Miroslav Ivanovic nel suo secondo incontro tra i professionisti nella categoria superleggeri, mentre nei massimi leggeri l’esordiente Alessandro Capuzzi, diretto dall’allenatore Gianni Rauseo, sfiderà un altro pugile serbo come Goran Sucevic. Prima di questi due combattimenti, che si presentano come il momento di maggior interesse della riunione di Orzinuovi, il pubblico del “PalaBertocchi” potrà seguire i match tra una selezione di atleti della Promo Boxe Italia e i pugili inseriti in una rappresentativa lombarda della quale faranno parte anche tesserati di altre palestre bresciane. La manifestazione porta la qualificata firma organizzativa di Mario Loreni, un nome che certo non ha bisogno di troppe presentazioni per gli appassionati della noble art (e non solo bresciani), che con questa iniziativa vuole rendere omaggio ad un personaggio di spicco come Antonio Mariani, suo suocero e maestro. Proprio in ossequio all’indimenticato “Tony” la riunione a lui dedicata si prefigge di affiancare ancora una volta boxe dilettantistica e professionistica, in ossequio allo spirito che rese unico nel suo genere Mariani, capace di scoprire giovani talenti tra i dilettanti e di lanciarli poi in bello stile tra i professionisti. Una capacità che ha offerto grandi soddisfazioni a tutto il movimento della boxe targata Brescia, che sin dal 2012, anno della sua scomparsa a 87 anni, ha voluto tributare un sentito omaggio ad un allenatore, manager ed organizzatore che ha saputo portare in alto questo sport e il movimento bresciano nei suoi anni più prestigiosi. Una figura che il pubblico del “PalaBertocchi” di Orzinuovi potrà scoprire al meglio la sera di venerdì 2 maggio potrà conoscere più da vicino per “assaporare”, grazie al collaudato lavoro organizzativo di Mario Loreni, che, a sua volta, rappresenta un testimonial d’eccezione della noble art, lo spirito più bello e sincero di una disciplina che guarda avanti con il fermo proposito di continuare a regalare forti emozioni e far valere quella capacità formativa e di socializzazione che da sempre ne rappresentano un prezioso segno distintivo.

Luca Marinoni