Grazie allo straordinario impegno di formatori, studenti e volontari, il progetto del pastificio Dituttaltrapasta continua a crescere, con l’obiettivo di investire in un futuro fatto di inclusione e crescita.
Da circa tre mesi, infatti, ha riaperto a pieno regime il punto vendita interno al laboratorio, nel quale è possibile trovare le creazioni fatte dalle sapienti mani di giovani ragazzi con disabilità che lavorano con amore e passione insieme ai tecnici e ai genitori volontari. Ogni giorno il loro impegno e la loro professionalità permettono di portare sulle tavole di privati, ristoranti e mense prodotti di prima qualità.
«Sin dalla sua fondazione, questo “scrigno di delizie” è stato un punto di riferimento, una palestra per costruire insieme una concreta opportunità d’inserimento nel mondo del lavoro e per dare corpo alle competenze e alle inclinazioni che ogni ragazzo conserva come parte integrante del proprio percorso di crescita personale – commentano le volontarie, i formatori e i responsabili della Cooperatica Inchiostro – Alla fine di questo percorso, i nostri ragazzi avranno modo di veder valutate le proprie capacità, permettendo così un proficuo inserimento nel mondo del lavoro».
Un’avventura che ha già dato prova del suo valore
Nel corso di questi anni, i progetti targati Dituttaltrapasta sono stati molti, tutti ispirati a quei valori che hanno costituito l’idea alla base della nascita del pastificio. Tra gli altri, come non citare il grande successo del food-truck che ogni giorno delizia il palato di operai e dipendenti dell’AB di Orzinuovi, o che è protagonista di fiere, sagre e altri momenti di aggregazione sul territorio. «Crediamo fortemente che “uscire dalle mura” sia la chiave per offrire ai ragazzi delle esperienze davvero formative, ove potersi confrontare con il pubblico, imparando a trasmettere tutto l’amore che impegnano ogni giorno per realizzare i loro prodotti e, soprattutto, ponendo le basi per costruire reti di solidarietà e amicizia ancora più vaste» continuano dalla struttura. Il progetto Dituttaltrapasta si amplia anche attivando la consegna a domicilio sul territorio di Orzinuovi, i ragazzi potranno così sperimentare nelle ore scolastiche la gestione a tutto tondo di un servizio complesso e sempre nuovo, entrando in relazione diretta con i propri clienti.
Prodotti genuini e certificati “Effetto Inchiostro”
Nasce quasi come un sogno e oggi è divenuta realtà la possibilità di creare connessioni e integrazioni tra scuola e territorio. Così prendono forma biscotti, composte di verdura, giardiniera, radici sott’olio, panettoni alla zucca candita e alla radice amara, torrone, pasta fresca – tagliolini, tagliatelle -, ben sei tipologie di pasta ripiena e fragranti prodotti pronti di gastronomia. «I ragazzi hanno risposto davvero positivamente all’iniziativa e siamo convinte che, grazie all’impegno profuso nel pastificio siano cresciuti moltissimo, sia come persone che come giovani artigiani – commentano le mamme – Ci siamo rese conto di quanto questo percorso sia riuscito a creare rapporti di solidarietà tra i nostri ragazzi, i loro docenti e anche tra noi mamme, divenute, prima che collaboratrici, delle grandi amiche».
Orari di apertura dello shop: lunedì 8.30-12.30, da martedì a sabato 8.30-12.30 e 15.00-19.00. Per maggiori informazioni, per ordini, prenotazioni e per conoscere tutte le proposte del pastificio, Dituttaltrapasta vi attende a Orzinuovi in via Raffaello Sanzio. I ragazzi vi aspettano a braccia aperte!
Mail: dituttaltrapasta@inchiostrosoncino.it Tel. 3299896490
Leonardo Binda