Una sguardo che vale un amore: questa, in ottima sintesi, la cronaca più vera e autentica dell’evento promosso lo scorso 27 febbraio dal Rotary Soncino e Orzinuovi, ospite orgoglioso di due studiosi d’eccezione quali la “brescianissima” Gigliola Gorio, storica dell’arte medievale, e suo marito, Damiano Spinelli, restauratore e docente universitario.
Oggetto principe dell’attenzione dei quasi sessanta soci Rotary che hanno avuto piacere di partecipare all’iniziativa – membri del Club organizzatore e dei vicini Rotary Brescia Verola, Rotary Brescia Meano delle Terre Basse e Rotary Manerbio – è un bassorilievo donato da circa due decenni or sono dai coniugi Colombi e Bertulli al Comune di Orzinuovi, ritrovato fortuitamente in passato e restituito così alla comunità. «Oggetto di straordinario pregio, questa scultura doveva essere pertinente ad un gruppo più complesso e alcuni riferimenti stilistici permetterebbero di metterla in relazione ad alcune opere realizzate da un maestro scultore attivo nella bergamasca nella seconda metà del XV secolo – ha presentato Gorio – Poter ammirare un’opera così ben conservata e testimone di un momento cruciale per l’evoluzione della scultura lombarda è davvero eccezionale». Esito di uno studio durato alcuni anni, l’attribuzione del bassorilievo ad un anonimo artista attivo sul territori aggiunge un tassello importante allo storia dell’arte orceana, già patrimonio ricco e variegato, purtroppo – nota critica dell’autore – non da tutti adeguatamente apprezzato e valorizzato.
L’occasione è stata propizia anche per poter scoprire e approfondire la conoscenza di quell’ineguagliabile scrigno di bellezze che è la sala consiliare del municipio di Orzinuovi, testimoni silenti di secoli di dibattiti, tradimenti, abbracci e bagarre. Nessuno dunque di più adatto per questo compito del restauratore Spinelli, giovane professionista che negli anni ha avuto l’onore di poter lavorare su dipinti di alcuni dei più illustri testimoni della pittura italiana dei suoi secoli d’oro. Anfitrione della serata è stata il sindaco di Orzinuovi Laura Magli, accompagnata dal suo vice Luca Bulla e dagli assessori Maffoni e Bassini. «E’ stato un vero piacere e onore ospitare a Orzinuovi la prof.ssa Gorio e suo marito, il prof. Spinelli, invitati nella nostra splendida città grazie all’impegno del Rotary Soncino e Orzinuovi. La promozione delle nostre bellezze inizia da qui, dallo studio e dalla ricerca, capace di appassionare cittadini e non solo al grandioso passato della città» ha commentato il primo cittadino, alla quale ha fatto eco il presidente del sodalizio delle “rive rivali”, Ercole Fanottoli, il quale ha sottolineato l’importanza «della promozione del patrimonio storico-artistico locale come parte integrante della missione che il Rotary interpreta a livello globale, sia in quanto testimonianza di impegno da valorizzare, sia come volano per la crescita delle singole comunità».
Leonardo Binda