Se è vero, com’è vero, che un nome si fa portatore di un’intima essenza, mai tale valutazione è stata più azzeccata che per Il Cerchio MED, società specializzata nella gestione dei servizi sanitari territoriali nata nel 2019 e che, da qualche mese, ha aperto una sua nuova sede ad Orzinuovi. Non un semplice ambulatorio multispecialistico, ma anzi e soprattutto un punto di riferimento capace di fare sistema con studi di medici di Medicina Generale e farmacie del territorio.

Per comprendere al meglio il funzionamento di questa struttura dall’approccio innovativo, ne abbiamo parlato con il direttore generale, Alessandro Portesani.

Fare rete è la chiave della filosofia aziendale che soggiace alla nascita della vostra realtà: perché è un dettaglio così importante?

La volontà di collocare le nostre strutture nei pressi di studi medici e farmacie è indice di un approccio profondamente innovativo nella cura dei pazienti che si affidano alle cure dei nostri specialisti. Ora più che mai, un servizio sanitario di prim’ordine non può prescindere dal valersi di una rete, di una collaborazione sinergica tra professionisti che si pongono come unico obiettivo la tutela della salute e del benessere della persona. In gergo tecnico si parla di “abbassamento della soglia di accesso ai servizi sanitari da parte dei cittadini”. Nella pratica si traduce in brevissimi tempi d’attesa, prestazioni d’eccellenza e capacità di rispondere con rapidità alle esigenze dei pazienti.

Volendo un “ritorno al passato”, dove la collaborazione tra specialisti e medici di Medicina Generale era la chiave di volta dei servizi sanitari territoriali.

Esattamente. È proprio lo stretto rapporto di collaborazione tra “medico di famiglia”, medico specialista e farmacista a creare le condizioni virtuose affinché un percorso di cura possa risultare davvero efficace, il tutto – ci sia permesso di aggiungere – a pochi metri di distanza, considerato che l’ambulatorio, gli studi e la farmacia sono tutti all’interno del medesimo edificio.

Portesani il Cerchio MED, a differenza di altre strutture del territorio, ha da subito voluto pensare in grande: perché questa scelta?

Siamo convinti che creare ambienti simili, studiati nei minimi dettagli, dotati delle apparecchiature più all’avanguardia e arricchiti dalla presenza di specialisti del territorio, il più delle volte attivi anche nelle strutture sanitarie pubbliche delle vicinanze, siano elementi chiave per costruire una struttura capace di assecondare le necessità dei nostri pazienti. Con Orzinuovi, sono ben sei i centri de “Il Cerchio MED”, presenti tra le province di Brescia, Cremona e Verona: una rete che ci permettere di usufruire dei servizi dei migliori professionisti e di fare dell’assistenza integrata la nostra vera forza. Non ci poniamo dunque in antitesi con il servizio sanitario nazionale, ma anzi ci presentiamo come suoi alleati nel rispondere alle esigenze del territorio.

Oltre alla qualità delle prestazioni e alla forza della rete di collaborazione, il vostro punto di forza è la rapidità della risposta alla richiesta di appuntamenti. Come la ottenete?

Nessuna bacchetta magica, ma solo un sistema integrato di prenotazione – online e via telefono – reso ancora più efficace dall’attenzione della nostra segreteria. Un esempio? Se si desidera prenotare un appuntamento e il numero è occupato, entro massimo dieci minuti si verrà ricontattati e si potrà prenotare la prestazione sanitaria desiderata nei giorni immediatamente successivi. In più, il giorno prima dell’appuntamento, vi arriverà un comodo messaggio di promemoria con data e ora del vostro appuntamento.

Per maggiori informazioni e per conoscere sin da subito tutti i servizi offerti dalla struttura, Il Cerchio MED vi attende a Orzinuovi, in via Bracesco, n. 3.

Tel. 0306330026

orzinuovi@ilcerchiomed.it

www.ilcerchiomed.it

Leonardo Binda