Il premio della Regione Lombardia arriva a Orzinuovi per la quarta volta in sei anni e conferma l’efficienza e la bravura di due agenti della locale di Orzinuovi, Marco Zana e Nicola Losi.
Il 20 gennaio al Palazzo Estense di Varese i due agenti orceani, che lavorano per l’Unione dei Comuni Bbo, sono stati riconosciuti su un totale di 8 mila, tra i 23 migliori agenti della Polizia locale della Lombardia in occasione della festività di San Sebastiano, patrono della Polizia locale. L’evento di Regione Lombardia celebra ogni anno il valore e l’impegno quotidiano delle forze di Polizia locale. Quest’anno ha visto la partecipazione, tra le varie personalità di spicco, degli assessori regionali Romano La Russa e Francesca Caruso, del prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, del senatore Gianpietro Maffoni e di numerose autorità civili e delle Forze dell’ordine.
L’encomio con la Croce al merito e il Nastrino per meriti speciali è andato al vicecommissario di Polizia locale Marco Zana e allo specialista di vigilanza Nicola Losi dell’Unione BBO, perchè si sono distinti per il loro particolare valore in un’operazione effettuata nel 2023.
I due agenti orceani il 20 gennaio hanno ricevuto A seguito di richiesta di intervento pervenuta dalla centrale operativa, gli agenti Zana e Losi nel 2023 sono intervenuti presso un’abitazione privata, dove era stato segnalato un soggetto con intenti suicidi armato di coltello. Giunti nell’appartamento, trovato il soggetto ancora armato e con una ferita a livello della giugulare, dopo una breve trattativa che non ha portato alla resa dell’uomo, sono riusciti a disarmalo, a immobilizzarlo e a consegnarlo ai sanitari.
“Questo premio è il giusto tributo alla professionalità, al senso del dovere e alla dedizione con cui i nostri agenti operano quotidianamente per garantire la sicurezza e il benessere della nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Laura Magli, che ha partecipato alla cerimonia insieme al senatore Gianpietro Maffoni e all’assessore alla Sicurezza Mirko Colossi. “A nome dell’amministrazione comunale e di tutti i cittadini li ringrazio per il loro coraggio, la competenza e la passione con cui quotidianamente svolgono il loro lavoro insieme agli altri agenti della Polizia locale. Il riconoscimento ottenuto dalla Regione è un motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità e un incentivo a proseguire su questa strada con impegno e determinazione”.
“Nel celebrare la nona edizione della Giornata regionale della Polizia Locale – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sicurezza, La Russa – vogliamo rendere omaggio agli uomini e alle donne in divisa che si distinguono per il loro coraggio, la generosità e l’impegno quotidiano al servizio della comunità. Premiamo 23 agenti che rappresentano gli oltre 8.000 operatori della Polizia Locale in Lombardia, simbolo di un corpo che è il primo baluardo di legalità per i cittadini”.
Soddisfazione per l’operato svolto dagli agenti anche da parte dell’assessore regionale alla Cultura Caruso: “È un’occasione non solo per ringraziare chi si è maggiormente distinto, ma anche per esprimere gratitudine a tutti coloro che, grazie alla passione, alla tenacia e all’abnegazione consolidano una sinergia irrinunciabile tra le Forze dell’ordine e la cittadinanza. Donne e uomini in divisa che svolgono, silenziosamente, quel lavoro di cultura della legalità, tanto urgente quanto fondamentale in questo momento storico”.
Silvia Pasolini