Organizzazione orceana nata (quasi) trent’anni fa, nel 1996, con all’attivo quasi centocinquanta soci, il Centro Diurno Anziani ODV è, ad oggi, una delle realtà più dinamiche nel contesto del Terzo Settore orceano. Questo è quanto emerge dalla riunione, svoltasi lo scorso 25 gennaio, dedicata a riepilogare le principali attività svolte dal sodalizio alla presenza del suo Direttivo e dei rappresentati dell’Amministrazione comunale di Orzinuovi.

Il quadro è chiaro: il ruolo svolto dai volontari dell’organizzazione è tanto prezioso quanto indispensabile, così come risulta altrettanto urgente “rinforzare” le prime linee degli “irriducibili” con qualche nuova leva. «Nel solo 2024, il nostro gruppo degli Amici in Linea, che si occupa del trasporto sanitario semplice, ha garantito l’acceso a cure e prestazioni essenziali a quasi mille utenti, senza purtroppo riuscire a soddisfare il totale delle richieste pervenute – ha esordito il presidente Lorenzo Moretti – A questa punta di diamante tra le attività svolte o promosse dai nostri volontari se ne aggiungono molte altre, tra cui le sessioni del progetto “Alois”, che permette ad anziani interessati da differenti disturbi di poter vivere esperienze settimanali al fianco di personale specializzato, l’attività teatrale svolta dalla compagnia “Diversamente Giovani”, il corso di biodanza e l’organizzazione di diverse “scampagnate” alla scoperta di città d’arte e luoghi d’eccellenza culinaria». Un ricco insieme di iniziative, capaci di coinvolgere un nutrito seguito, catalizzatrici della continua azione di aggregazione e socializzazione garantita dal Centro, teatro, ogni giorno, dei più intensi tornei di briscola del paese, allietati dalla cortesia delle volontarie sempre pronte e disponibili, con un sorriso e un “bianchino”, a far dimenticare, da dietro il bancone del bar interno alla struttura, anche il tre di briscola mangiato all’ultima mano. 

«Il nostro Centro Diurno costituisce risorsa fondamentale per la vita e lo sviluppo della nostra comunità: costituisce presidio essenziale per favorire l’aggregazione tra i nostri anziani, fungendo al contempo da collettore delle loro esigenze e aspirazioni – hanno commentato il sindaco Laura Magli e il consigliere delegato alla Terza Età Michele Tadiello – L’impegno della nostra Amministrazione, in continuità con quanto fatto negli anni precedenti, è quello di favorire sempre più le attività di questa dinamica organizzazione, creando reti virtuose di collazione per garantire l’afflusso di sempre più volontari tra le sue fila. Il nostro appello è che sempre più orceani vogliano continuare questa straordinaria esperienza». Una bella alternativa alla noia, la grande nemica delle giovani (e meno giovani) generazioni, nonché occasione preziosa per coltivare rapporti che sapranno certamente arricchire: questo potrebbe significare dedicare parte del proprio tempo al progetto del Centro Diurno – anche solo per un colloquio, chiamando il numero 3518205638 –, facendo del bene al prossimo e, senza dubbio, anche a sé stessi.

Leonardo Binda