Buon Anno 2025
Il nuovo anno si è mosso in moto, ricco come sempre di buoni propositi e ancor più desiderio di portarli a compimento. Mi sembra di sentirlo nell'aria, poterlo leggere negli occhi della...
“AL CINEMA CON LA BANDA” – UN SUCCESSO IL CONCERTO NATALIZIO DEL CORPO BANDISTICO...
Sempre molto atteso e partecipato il tradizionale concerto natalizio offerto dal Corpo Bandistico Luigi Pezzana (in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Città di Rovato) che, anche quest’anno, ha saputo emozionare i...
L’arrivo di una nuova tecnologia
L’invenzione della Stampa a caratteri mobili di Johannes Gutenberg ha cambiato il mondo. Quella prima Bibbia stampata tra 1453 e 1455 fu il primo esperimento di una grande rivoluzione, che è paragonabile...
ATTIVITÀ VARIE DELLA SEZIONE CAI ROVATO
Cari Soci CAI e appassionati di Montagna, si ricomincia lasciandoci alle spalle i 50 anni magnificamente festeggiati nel 2024, e con prospettive future su cui poggiare la nostra passione. La Montagna per...
TREKKING URBANO – FESTIVAL DEL CAMMINO A ROVATO
Il Trekking Urbano - Festival del Cammino è tornato domenica 27 ottobre 2024, regalando alla comunità di Rovato e ai numerosi visitatori un'indimenticabile giornata all'insegna di cultura, storia e natura. Questa edizione...
In farmacia un test per calcolare i livelli di infiammazione da cibo
Il nostro corpo non nasce per nutrirsi sempre degli stessi alimenti: una verità ormai assodata a livello scientifico, così come altrettanto certe sono le conseguenze nefaste che una dieta reiterata e monotona...
ARTE, CULTURA, SPIRITUALITÀ, ALLA 22° MOSTRA DEI PRESEPI DA TUTTO IL MONDO
Sta diventando sempre più famosa, importante e ricca di opere, la “Mostra dei presepi da tutto il mondo” che, anche quest’anno, è stata allestita presso l’oratorio della Disciplina a fianco della chiesa...
CORSI…IN CORSO ALLA SCUOLA RICCHINO…CON TANTA PASSIONE…VERSO IL 150°
Lavori in corso…pardon… “corsi in corso” alla Scuola d’Arti e Mestieri Francesco Ricchino; da alcuni mesi è ormai ripartita a pieno regime l’offerta formativa per l’anno 2024-2025. Tutti i corsi hanno trovato...
L’OMBRA NEFASTA DEL BRACCONAGGIO ANCHE IN FRANCIACORTA
Con 5 cacciatori denunciati in una settimana si chiude un mese di dicembre con un tasso di bracconaggio mai visto nella provincia di Brescia. Il freddo intenso degli ultimi giorni del 2024...
LA FONDAZIONE DON CARLO ANGELINI HA UN NUOVO PRESIDENTE
Sergio Maranesi, già Presidente dell’Avis rovatese e attivo da sempre sul territorio nell’ambito del volontariato, è il nuovo presidente della Fondazione Don Carlo Angelini.”Ringrazio sentitamente il mio predecessore per l’operato svolto e...