Macchie cutanee: come riconoscerle e trattarle
La nostra cute è molto più complessa di quanto possa sembrare: benché appaia un semplice velo di eguale colore, con alcune piccole particolarità, la pelle umana è parte integrante di un sistema...
ROVATO: UN EPISODIO DI VIOLENZA CONTRO I FELINI SCUOTE LA COMUNITÀ
Rovato è stato teatro, suo malgrado, di un esecrabile episodio di violenza contro un felino. Questa volta, una gatta randagia è stata trovata agonizzante in via Rimembranze, con evidenti segni di maltrattamento....
Il perduto Memento Mori: un messaggio eterno tra arte e riflessione sull’esistenza
La Chiesa di S. Stefano sul monte Orfano, a Rovato, custodiva un messaggio che il tempo ha trasformato in memoria. Sui pilastrini del portichetto, demolito negli anni ‘50, erano dipinti scheletri: figure...
DAL LAVORO IN UFFICIO ALLA MUSICA CON IL NOME D’ARTE JEANCLAUDE
Giovanni Marchina, il pensionato che si riscopre artista
In un tranquillo angolo della Franciacorta, Marchina, ex impiegato ora in pensione, ha scoperto una nuova vita...
ROVATO SI RACCONTA: “UNA BELLA SCOPERTA!”
Una delle gemme della Franciacorta si prepara a farsi conoscere meglio grazie a un'iniziativa innovativa dell'Amministrazione Comunale. Con lo slogan "Rovato, una bella scoperta", il Comune ha lanciato un canale YouTube dedicato...
VENT’ANNI CON AUSER
Essere vivaci e pieni di idee e proposte è sempre stata una peculiarità di Auser, grazie alle tante persone che da anni sono coinvolte nella sua complessa organizzazione.
Quet'anno...
L’EX MINISTRO DELLA GIUSTIZIA ROBERTO CASTELLI A ROVATO: «ESISTE ANCORA UNA QUESTIONE SETTENTRIONALE PER...
È tornato alla politica attiva a 78 anni come fondatore e segretario federale del Partito Polare del Nord – Autonomia e Libertà, con una gran voglia di lottare per i principi e...
GIORNATA DELLA MEMORIA – CONCERTO DELLA SCUOLA DI ARMONIA STRICKLER…PER NON DIMENTICARE…
Sono passati ben 80 anni da quando l’esercito sovietico liberò, il 27 gennaio del 1945, il campo di concentramento di Auschwiz, divenuto luogo simbolo di massima espressione della barbarie nazista.
CONSUMO DI DROGHE A ROVATO: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN AIUTO A CHI VUOLE USCIRE DAL...
Abbiamo incontrato l’assessore con delega alle politiche per le famiglie, servizi assistenziali, associazionismo e volontariato Elena Belleri per comprendere meglio come sia la situazione nella nostra città e quali risposte e servizi...
IL COMUNE DI ROVATO LASCIA L’ASSOCIAZIONE “STRADA DEL VINO FRANCIACORTA”
Quando si nomina la Franciacorta tutti pensiamo subito al territorio della nostra Provincia che si trova a nord della S.S. 11, che collega Rovato (definita la sua capitale) a Brescia, per arrivare...