Statuti di Orzinuovi, Soncino, Chiari: traduzioni bizzarre e una curiosità clarense.
Negli ultimi due articoli
sono state fornite sommarie informazioni sugli statuti di Orzinuovi e
illustrate alcune “curiosità” desunte dagli statuti di
Orzinuovi, Soncino e Chiari. Questo articolo è dedicato ad alcune
traduzioni bizzarre. Premetto che la...
Pranzo di lavoro, cena, pizza, feste… in ogni caso la vacanza è assicurata
Sapere di mangiare "casalingo" e magari spendere meno di quel che si pensava sicuramente è un obiettivo per molti quando si esce a pranzo o a cena.
Le Tre...
NUOVI SPAZI PER LA BIBLIOTECA COMUNALE.
Come
tutti sappiamo la Rocca di Orzinuovi è stata oggetto di un ampio
intervento di restauro e risanamento conservativo effettuato a
partire dal 1995, grazie al quale, pur mantenendo la struttura
originale, ha visto il rafforzamento...
I RICONOSCIMENTI: UN BISOGNO FONDAMENTALE SOPRATTUTTO NELLA PRIMA INFANZIA
Ognuno
di noi ha bisogno di contatto fisico, di essere riconosciuto dagli
altri. Questa “fame” di stimoli e di riconoscimento è
un’esigenza biologica e psicologica.
Le
carezze non sono altro che tutti i...
La “Filiera del Mais”
Lo scorso 22 gennaio nell’auditorio dell’Istituto superiore Vincenzo Dandolo di Bargnano è andato in scena un importante confronto culturale focalizzato sulla filiera del mais. All’evento hanno partecipato noti esponenti nazionali del pianeta...
RISTORANTE DIDATTICO: UNA BELLA REALTA’
Partito nella primavera del 2017 come progetto didattico volto alla crescita culturale e professionale degli studenti del corso Alberghiero del Vincenzo Dandolo, l’appuntamento mensile culinario con la proposta di piatti tipici delle...
I RISCHI DELLA RETE
Giovedì
28 febbraio le classi seconde dell’Istituto Grazio Cossali di
Orzinuovi hanno incontrato l’esperto Informatico Cesare Marini,
consulente della Procura di Brescia, invitato dalle prof.sse
Elisabetta Rizzini e Paola Finocchiaro. L’obiettivo dell’incontro
era quello di far ...
INCONTRO CON ROBERTO PERRONE
“Leggete
i miei libri e se non leggerete i miei, comunque leggete”: con
queste parole lo scrittore Roberto
Perrone apriva
l’incontro dello scorso 21 febbraio organizzato dalla Biblioteca
Scolastica dell’Istituto Cossali di Orzinuovi e e coordinato dalla
responsabile,...
INCONTRO CON MIRKO VOLPI
La
rassegna degli incontri con gli autori quest’anno si è aperta con
la partecipazione di Mirko
Volpi, ricercatore
presso l’Università di Pavia e autore di “Oceano Padano”, una
brillante, affettuosa e per nulla scontata panoramica sul paesaggio...
Nuove esperienze educative: greenNido, Inglese da 1 a 7 anni, giardino dei bambini
Quando
ti metti in ascolto profondo dei figli di oggi e dei loro genitori
non puoi continuare a ‘ripetere’ ciò che hai sempre fatto.
Questa vale nella vita familiare, ma anche per la scuola....