Parco Oglio Nord: un parco da scoprire e vivere insieme con la rassegna Essenze...
Prende avvio da settembre la nuova edizione della rassegna autunnale e invernale di Essenze di Fiume, programma di iniziative promosso dall’Ente Parco Oglio Nord per far conoscere, scoprire e vivere, in armonia...
Al Parco per difendersi dal caldo torrido
Continuano le proiezioni all’aperto dei documentari naturalistici in collaborazione con Sondrio Festival, rassegna internazionale unica nel suo genere, dedicata principalmente ai documentari naturalistici, di alto livello scientifico e cinematografico, realizzati nei parchi naturali...
Magie d’autunno nelle riserve naturali e nel territorio del Parco Oglio Nord
Sentieri suggestivi immersi nella natura tratteggiano il territorio, dove la storia e la cultura si intrecciano a creare un itinerario d’autunno alla scoperta del foliage e degli eventi più interessanti della stagione
Campi natura al Parco Oglio Nord
Salutata con grande soddisfazione da genitori e bambini l’edizione appena conclusasi del Campo Natura del Parco Oglio Nord, un'iniziativa che ha visto bambini dai 7 ai 11 anni immergersi nella natura come...
Essenze di Fiume: i nuovi appuntamenti
Al suo interno il Parco tutela riserve naturali in cui trovano casa specie di animali e vegetali ormai scomparsi o in via di estinzione. Esso funge da tappa sicura per uccelli migratori,...
Essenze di Fiume: i nuovi appuntamenti
Mai come in questo periodo pandemico ci siamo accorti di quanto ci sia indispensabile e necessario il rapporto con l'ambiente naturale che ci circonda che forse davamo per scontato. Di quanto ci...
I prodotti tipici della Valle dell’Oglio
Ricca di sapori e tradizioni, la Valle dell’Oglio offre una vasta scelta di prodotti tipici, realizzati spesso a conduzione famigliare, e piatti “poveri” della cultura locale.Dal pescato del lago d’Iseo alla farina...
Resoconto attività contenimento del siluro
Il siluro è diventato una sorta di incubo sia per i pescatori hobbisti, sia per le pubbliche amministrazioni che si trovano a dover tutelare il patrimonio ittico locale, insediato dal pescione dalle...
Progetto di riqualificazione candidato sul bosco di Barco
Regione Lombardia con un decreto dell’ottobre 2020 ha previsto dei finanziamenti, in capitale a fondo perduto, rivolto ad Amministrazioni pubbliche ed Enti gestori dei siti della Rete Natura 2000 per contribuire al...
“Prepariamoci a sognare, il letargo del riccio”…come costruire un comodo rifugio in giardino
Il riccio europeo (Erinaceus europaeus) è un mammifero della famiglia Erinaceidae ed è uno dei più attraenti visitatori dei nostri giardini.
Il riccio è un mammifero insettivoro con abitudini...