Pensieri, emozioni e comportamenti: una relazione di cui non sempre si è consapevoli. ...
Avete mai pensato a come il vostro modo di pensare la vita, le relazioni, il mondo che vi circonda abbia una influenza sul vostro stato di benessere?
Epitteto affermava...
Relazioni affettive traballanti, toni accesi. Forse non è il caso di lasciar andare una...
Gent.mo Centro per la Famiglia,Sono una giovane donna in carriera con una relazione affettiva che io definisco “traballante”nel senso che ultimamente la nostra comunicazione si è fatta più accesa nei modi e...
L’ottimismo come risorsa per gestire la fase 3 ai tempi del coronavirus
Quello che ci si appresta a fare nei prossimi mesi è decisamente riorganizzare tutto ciò che avevamo dato per assodato, per scontato e che pensavamo fosse immodificabile: la famiglia, il lavoro, le...
Educare all’affettività e alla sessualità: il ruolo dell’adulto
Il
tema dell’educazione affettivo-sessuale è un tema ancora oggi
molto “spinoso” poiché spesso gli adulti fanno fatica ad
affrontare questi aspetti con i ragazzi o semplicemente ci si limita
nello spiegare la contraccezione o la prevenzione...
Quanto i giudizi sugli altri possono rivelare aspetti di noi tenuti nascosti!
Vi è mai capitato di esprimere giudizi negativi su qualcuno perché non lo trovavate simpatico o divertente? Quante volte magari vi siete trovati a fare discorsi intrisi di sentenze, attribuzioni negative, critiche...
Orzi Per la Famiglia: quali anticorpi sviluppare e come diventare psicologicamente immuni contro il...
Passata l’adrenalina iniziale che in qualche modo ci ha permesso di reagire all’evento tanto imprevisto quanto sconosciuto del coronavirus tra canti di solidarietà e momenti ricreativi virtuali, ora stiamo entrando in una...
Il lutto mancato nel periodo del lockdown. L’importanza di trovare un rito alternativo e...
“Dottore non riesco a dormire in questi giorni, sono persa, confusa, agitata; ho ripreso il lavoro, ma non riesco a rimanere concentrata. Continuo a pensare a quello che è successo, a volte...
Prendersi rischi consapevoli nella vita
“La vita è un rischio. Solo la morte è sicura, la vita non è mai sicura. Se vuoi essere vivo devi rischiare e più rischi prendi, più sarai vivo”.
ANCHE L’AUTOSTIMA HA IL SUO LINGUAGGIO: SCOPRIAMOLO!
Vi sono diverse modalità attraverso le quali noi riveliamo quello che siamo: il comportamento, le abitudini, i modi di fare, il modo di apparire. Alcune volte ne siamo consapevoli, altre volte agiamo...
FESTA DELLA FAMIGLIA: IL 2 APRILE UN POMERIGGIO DI GIOCHI, MUSICA E TEATRO PER...
Passare un pomeriggio insieme, genitori e figli, cercando di star bene attraverso il gioco e la riflessione. E’ questo l’obiettivo della FESTA DELLA FAMIGLIA, che si terrà nel nostro Campus domenica 2...