MOIRA TRECCANI, LA MIA LOTTA PER I DIRITTI DI CHI VIVE CON LA DISFAGIA

È una donna tosta Moira Treccani, una che la malattia l’ha guardata dritta negli occhi fin da ragazza supportando la madre Franca Borghetti, per lunghi anni malata di Sla, senza mai perdersi...

Un roseto per onorare i martiti dei Carabinieri: la grande passione dell’ex Brigadiere Capo...

Per Felice Bellantuomo (nella foto)Montichiari è sempre stato sinonimo di casa. Qui ha prestato servizio come Brigadiere Capo dell'Arma dei Carabinieri, ora a riposo, proprio presso la stazione cittadina...

LA GIOVANE PALLACANESTRO MONTECLARENSE É DECISA A GICOARSELA CON TUTTI

Il girone verde della serie C Silver di basket è ormai pronto a dare il via al ritorno, al termine del quale la stagione vivrà la sua seconda e decisiva fase. Il...

Se l’obbiettivo è crescere in rete, la soluzione è Roberto Felter

Il mondo di Internet e della tecnologia è ricco di infinite possibilità. Specie per le aziende e le attività in genere che vogliono crescere ed implementare i propri profitti, è fondamentale aprirsi...

Un anno fa la vittoria elettorale del centrodestra a Montichiari

Era il giugno di un anno fa: l’emergenza Covid non sapevamo ancora cosa fosse, ci si preparava a viaggi e vacanze al mare e ai monti, gli studenti festeggiavano la fine delle...

Per limitare il contagio da Coronavirus “Casa Bianca”, si chiude nuovamente

Non c’è stato nemmeno il tempo di prendere dimestichezza con le novità introdotte a fine settembre che il Centro diurno Casa Bianca torna a chiudere le porte alla popolazione. 

RIPARTE CON LA SINERGIA AZIENDE/SCUOLA E CON UN NUOVO LOGO IL RILANCIO DELL’ASSOCIAZIONE IMPRESE MONTICHIARI

Sono stati oltre 110 i partecipanti mercoledì 5 aprile alla presentazione, nella splendida location di Palazzo Novello, del nuovo logo e dei progetti che AIM, Associazione Imprese Montichiari, sta concretamente mettendo in cantiere per i prossimi mesi...

Luce e gas: mercato tutelato? Mercato libero? Vulnerabili? Non vulnerabili?

Quanta confusione spaventa oggi proprio le persone che dovrebbero essere "tutelate"! Per prima cosa la liberalizzazione del mercato dell'energia è un processo graduale che si concluderà nel 2024, coinvolgendo...

Buchi, rifiuti e dintorni. Che avesse ragione Elena Zanola?

A Natale, col cappone ripieno, il panettone gastronomico, lo spumante in fresca, i botti di Capodanno e l’anguilla marinata, forse non è il caso di parlare di queste cose: siamo affaccendati in...

Sabato 26 settembre alle 9.30 “Puliamo il Mondo 2020”

La XXVIII edizione di “Puliamo il Mondo” sarà la prima grande iniziativa di volontariato ambientale in programma nell’Italia post coronavirus e attraverso la quale Legambiente, insieme ai suoi volontari lancerà un messaggio di...