ROBERTA CHIARI ELETTA SEGRETARIO, IL COMITATO CIVICO PER MONTICHIARI APRE UNA NUOVA STAGIONE DI...
Si apre una nuova stagione per il Comitato Civico per Montichiari. Lunedì 16 dicembre 2024 è stato eletto il nuovo direttivo: ad essere scelti Roberta Chiari come segretario, Francesco Longo come vice...
Gli studenti delle Scienze Umane ospiti in occasione del 40esimo anniversario della cooperativa La...
Le classi 5A LSU e 5B LSU del nostro istituto hanno partecipato, in occasione del quarantesimo anniversario della cooperativa sociale La Sorgente, al convegno intitolato “Dialoghi sui futuri - welfare di comunità...
TRADIZIONI E PROVERBI DI GENNAIO
Inizia un nuovo anno ed è bello tramandare ai più giovani tradizioni e proverbi, tra sacro e profano. Già il 1° gennaio era molto radicata la superstizione che dovesse entrare in casa...
Un’importante scrittrice al don Milani
Sabato 7 dicembre verrà a trovarci a scuola la scrittrice italo-albanese Anilda Ibrahimi, che a Castel Goffredo ha appena vinto il Premio Letterario Acerbi con il suo ultimo romanzo ''Volevo essere Madame...
PAOLO BOIFAVA LASCIA L’INCARICO, MONTICHIARI MUSEI RESTA SENZA DIRETTORE
Il 2025 si apre con una notizia inaspettata per il mondo culturale monteclarense: Paolo Boifava, direttore di Montichiari Musei dal 2009, lascia l’incarico dopo lunghi anni di collaborazione con l’Amministrazione locale. «Nei...
VOLUNTAS MONTICHIARI. UN MESE PER ALZARE L’ASTICELLA
Il mese di febbraio può rivestire un’importanza particolare per il Campionato della Voluntas Montichiari. Proprio nelle prossime quattro partite la squadra rossoblù ha l’opportunità di alzare l’asticella delle proprie ambizioni e di...
Il saluto agli Alpini del capogruppo Pilati
Carissimi Alpini, raccontare in poche parole lo stato d'animo di questo momento è davvero impossibile, si passa in pochi minuti dall'entusiasmo per la consapevolezza che stiamo facendo qualche cosa di veramente gra.nde...
LA RESISTENZA A MONTICHIARI, RENATO BARATTI PORTA ALLA LUCE UNA STORIA DOLOROSA MA NECESSARIA
Sono ben 320 i cittadini monteclarensi ricordati nel testo “La Resistenza a Montichiari degli internati nei lager, dei soldati, dei partigiani e della popolazione”, saggio documentaristico scritto da Renato Baratti e supportato...
Bellezza e benessere a portata di mano!
Lasciarsi alla spalle il peso della vita quotidiana e riuscire a concedersi un momento di vero relax non è mai stato così semplice. Dopo una bella nuotata nelle vasche de “Aquatic Center”,...
CIVICO 166, PROLOCO MONTICHIARI E VERALAB PORTANO UN NATALE DI BELLEZZA ALLA CASA ALBERGO
Come ogni anno una tradizione che si rinnova: i Babbi del Civico 166 anche oggi, domenica 17 dicembre, hanno inforcato le loro motociclette per portare regali e sorrisi alla Casa Albergo. A...