Il monteclarense Fabio Serravalle è cavaliere di merito dell’ordine Costantiniano
La difesa della cristianità e della Chiesa cattolica e la propaganda della fede in contrapposizione a laicismi e secolarizzazioni sono gli elementi costitutivi del-l’Ordine Costantiniano, o meglio del Sacro Militare Ordine Costantiniano...
Torna il mercato, la radice stessa dell’essere monteclarensi
Venerdì 22 maggio, dopo due mesi di blocco totale, è tornato il mercato nel Centro Storico.
La settimana precedente i monteclarensi avevano potuto assaporarne solo un piccolo assaggio in...
Luca Festa e la tromba, dai primi passi nella banda ai teatri più importanti...
Trasformare la passione per la musica in una professione è il sogno di molti: per Luca Festa (nella foto) 32enne monteclarense, l’obiettivo è stato raggiunto nonostante la verde età.
L’addio commosso di Montichiari alla piccola Benedetta Spagnoli, “lampo d’amore”
È stato un dolore straziante e composto quello vissuto dalla comunità di Montichiari che lo scorso 25 maggio si è stretta attorno ai giovani genitori Cristian e Cristina, ai nonni, ai familiari...
E le mascherine chirurgiche? 42.000 sono arrivate dalla Regione
La «questione mascherine» ha tenuto banco, e in verità tiene banco ancora, per settimane.
I termini li conoscete: da quando è scoppiata la pandemica da Covid 19, una delle...
Fase 2: Si riparte ma il virus resta. Togni: “l’emergenza Coronavirus non è finita”
Il Coronavirus ha stravolto le nostre abitudini, la nostra vita quotidiana e tutto ciò che fino a pochi mesi fa sembrava essere scontato.
Nonostante dal 4 maggio sia...
Il manifesto di Confartigianato Lombardia “Dall’emergenza alla ripartenza”
Le aziende bresciane hanno riaperto. Non proprio tutte. E alcune la saracinesca non la alzeranno più. Con le dovute precauzioni, artigiani e piccoli imprenditori che hanno premuto per la riapertura delle loro...
La Clinica Dentale di Montichiari continua a curare i propri pazienti in piena sicurezza
Carie, gengiviti e tanti altri fastidiosi disturbi della nostra dentatura non vanno di certo in lockdown e questo ci espone, oggi ancora più, a una serie di patologie che possono colpire il...
I ragazzi al tempo del Coronavirus? Come ne usciranno da questa situazione?
La nostra bella e forte scuola, sempre in movimento, deflagrata di punto in bianco in una costellazione di pixel, sparsi sul territorio a provare a illuminare questo terribile momento di buio.
Sportello di ascolto on-line… un servizio completamente gratuito
Dopo poche settimane di interruzione forzata è ripresa on line l’attività dello Sportello di ascolto, gestito da ben tre specialiste, le psicologhe Anna Trivella, Valentina Albano e Michela Volpe.