Montichiari si apre al mondo. Centro linguistico: Pingu’s English Language School e GF Montiform

Al giorno d'oggi ormai conoscere le lingue è fondamentale per aprire le porte in tutto il mondo e questo nuovo Centro linguistico si prefigge di mettere a servizio del territorio di Montichiari...

Il 21 dicembre il Concerto di Natale della Banda Carlo Inico di Montichiari

C’è una tradizione, alla quale non abbiamo alcun a intenzione di venir meno, che da alcuni anni tiene banco su queste colonne. È la presentazione del seguitissimo «Concerto di...

Concerto di Natale della Banda Inico con premio per Giuseppina Bellandi

È sempre una vera festa il concerto che ogni anno, il sabato precedente al giorno di Natale, la Banda cittadina Carlo Inico regala ai monteclarensi, e immancabilmente il Teatro Bonoris si riempie...

Stage di livello al Don Milani

Da sabato 7 settembre a martedì 1° ottobre oltre 200 alunni dell’Istituto Don Milani di Montichiari hanno partecipato a cinque stage di lingua inglese a Dublino, St. Albans e Torquay. Dopo il...

Be the hero of your life

Gli ultimi tre mesi ci hanno insegnato molte cose. Forse la prima e la più importante è che la salute deve essere la nostra migliore amica. Abbiamo capito quanto è importante il...

4 Chiacchiere con… il Maestro Massimo Pennati

Per chi fa spettacoli, la «stagione» non va dal 1° gennaio al 31 dicembre, ma, solitamente, dall’inizio del-l’autunno alla fine della primavera. Questo discorso vale anche per l’Associazione musicale...

Intervento del padre di Eluana Englaro sull’eutanasia

“Eravamo come due randagi che abbaiavano alla luna”. Con queste parole Beppino Englaro ha aperto il suo intervento al Don Milani, davanti a oltre 150 alunni dei licei scientifico, economico-sociale e linguistico.

E se San Pancrazio facesse il miracolo e ci riconsegnasse Castello Bonoris?

Lunedì 15 febbraio: «Volete festeggiare degnamente i 160 anni della nascita del conte Gaetano Bonoris? Regalatevi una visita guidata nel maniero da lui fatto, edificare a fine Ottocento. 

GRATITUDINE E COMMOZIONE PER IL DOTTOR EMILIANI CHE RAGGIUNGE LA MERITATA PENSIONE

Non ha avuto più un attimo libero il dottor Lorenzo Emiliani dal momento in cui si è sparsa la voce che il 28 gennaio sarebbe stato il suo ultimo giorno come medico di famiglia, perché poi avrebbe raggiunto il giusto traguardo della pensione....

CACCIA AL METEORITE, LA BURLA DEL SINDACO VIENE PRESA PER VERA E FINISCE IN...

Uno scherzo veramente ben progettato quello preparato in occasione del Primo Aprile scorso dal Sindaco Marco Togni che ha giustamente deciso di ritagliarsi qualche momento di leggerezza organizzando una simpatica burla nei...