Dopo la “pestilenza” c’è sempre una “rinascita”
Noi, i quattro rappresentanti degli studenti dell’Istituto Don Milani, siamo semplicemente dei giovani con qualche sogno nel cassetto che, sperando di poter fare la propria parte per migliorare la vita della nostra...
Open Day on-line al Don Milani
Al Don Milani quest'anno gli Open Day si svolgono on line a causa dell'emer-genza sanitaria. Sono tre come di consueto le manifestazioni durante la quale gli insegnanti coordinatori delle diverse discipline e...
Aperte le iscrizioni ai corsi serali
Qui a scuola sono aperte le iscrizioni ai corsi serali forse più antichi della nostra provincia.Due le scelte possibili per il prossimo anno scolastico: quella tecnica per ragionieri e quella professionale per...
Sportello di ascolto con 3 psicologhea a disposizione degli studenti del Don Milani
Da ottobre ben tre psicologhe sono a disposizione degli studenti dell’Istituto con uno “sportello di ascolto”, un servizio attivo da anni alla scuola di via Marconi, ma particolarmente rilevante in questo momento...
Eventi al Don Milani
Nell'ambito della Giornata Comunale della Sicurezza Stradale giovedì 27 gennaio diverse cladssi del nostro Istituto hanno parteciato nella sala consiliare del Municipio di Montichiari alla manifestazione "Tu puoi fare la differenza".
Il Don Milani si prepara per il rientro a scuola
Care studentesse, cari studenti, mentre il Ministero sta preparando il modello di ripresa delle attività scolastiche, convinto della necessità di ripartire a tutti i costi con la didattica in presenza, io e...
Don Milani: ultima fase del Piano Scuola Estate
Il Don Milani da giovedì 2 settembre a venerdì 10 settembre ha svolto la terza e ultima fase del Piano Scuola Estate. “Al fine di agevolare la partenza del nuovo anno scolastico...
Don Milani: Martina Calì e il progetto di servizio civile internazionale
Non ha mai smesso di avvertire sulle sue spalle la responsabilità per le sofferenze degli altri e il conseguente, insopprimibile, anelito ad alleviarle, la lonatese Martina Calì.
E così,...
Percorso di “biologia con curvatura biomedica”
Il nostro Istituto, vista la costante richiesta di figure professionali in ambito sanitario, ha presentato la propria candidatura per l’individuazione di licei scientifici nella provincia di Brescia in cui attuare una percorso...
Cronaca di una lezione di musica
Nel quadro di un vasto progetto didattico dal titolo «Il violoncello e il Risorgimento italiano», le alunne della 4 D del Liceo Linguistico hanno invitato in aula il musicista Giuseppe Laffranchini. Violoncellista in pensione,...