Incontro con le classi quinte del Liceo Scienze Umane
Stefano Lusardi, conservatore del Museo MarteS di Calvagese della Riviera e della Fondazione Ugo da Como di Lonato, ha incontrato gli studenti della classe quinta de Liceo Scienze Umane per raccontare le...
Un continuo rinnovarsi per permettere agli studenti esperienze di alto livello
Il Liceo Scientifico Progettuale, che ha nel proprio dna l'attitudine all'apertura e al continuo rinnovarsi, sta elaborando nuove strategie - nelle tre aree di progetto e nella didattica delle materie tradizionali -...
Aperte le iscrizioni ai corsi serali tenuti dal Don Milani
Al Don Milani sono aperte le iscrizioni per i Corsi serali (Amministrazione Finanza e Marketing e Manutenzione Assistenza Tecnica), che si chiuderanno il giorno 15/10/2020.
Ai corsi serali possono...
Lavori di ampliamento al Don Milani
Incominceranno nei prossimi giorni i lavori per l’am-pliamento della nostra scuola. Ne dà notizia la dirigente scolastica Claudia Covri, la quale sottolinea come “l’emer-genza epidemiologica in corso non abbia fermato l’iter di...
Incetta di premi al Festival veronese dei cortometraggi studenteschi
I nostri studenti hanno fatto incetta di premi al Festival veronese dei cortometraggi scolastici, dedicato alla tematica della legalità, aggiudicandosi ben quattro dei dieci premi in palio a questo concorso cinematografico, al...
Aiuto del Don Milani a chi non poteva seguire le lezioni on-line da casa
Nei giorni scorsi i carabinieri del Comando di Montichiari si sono recati a scuola per ritirare 75 fra personal computer, tablet e altri device, che l'Istituto ha concesso in comodato d'uso gratuito...
Adelmo Cervi al Don Milani
Sabato 23 aprile è venuto a trovarci Adelmo Cervi, figlio terzogenito di uno dei sette fratelli partigiani fucilati dai fascisti il 28 dicembre 1943 a Reggio Emilia. Quest’uomo di 78 anni che ha...
Le nostre matematiche volano in finale
Venerdì 5 marzo si è disputata la gara a squadre femminile delle Olimpiadi della Matematica, alla quale hanno partecipato oltre 150 squadre, in rappresentanza di altrettante scuole superiori di tutta Italia.
La rinascita attraverso la libertà
L’avventura come rappresentanti degli studenti dell’Istituto Don Milani è iniziata qualche mese fa e, durante questo lasso di tempo, abbiamo avuto l’occasione di riflettere sulla libertà.
La sua interpretazione...
La lontananza da scuola vista con gli occhi di una studente
Sono ormai trascorsi oltre due mesi dall’inizio della quarantena e di una vita completamente diversa da quella che si era abituati a vivere, che ha costretto ciascuno di noi a ridimensionare le...