Ottimi risultati per alcuni studenti del Don Milani
Gli studenti del Liceo Don Milani allenati dal prof. Pierfausto Podavini conseguono nuovi incoraggianti risultati in Matematica.
Alle qualificazioni individuali dei Kangourou della Matematica, quest'anno svoltewsi on line, nella...
Open days al don Milani
Nei pomeriggi di sabato 30 novembre, 14 dicembre e 11 gennaio dalle ore 15 alle 18 l'Istituto organizza i tradizionali Open Day, tre manifestazioni durante le quali gli insegnanti coordinatori delle diverse...
In Lituania per le giornate di scambio internazionale
Dal 18 al 23 settembre una comitiva di studenti adulti dei nostri corsi serali è volata in Lituania per partecipare alle giornate di scambio internazionale organizzate dal locale dal Centro di formazione...
#NO MAFIA. Percorsi di educazione civica
Questo anno scolastico, grazie anche all’inserimento dell’insegnamento di educazione civica, si è dato inizio a percorsi interdisciplinari su temi molto importanti che venivano affrontati anche prima, ma che, da quest’anno, sono trattati...
Il Progetto Dada: quando l’inclusione incontra l’innovazione
l concetto di Didattica per Ambienti di Apprendimento, adottato dal nostro istituto, rappresenta un sistema dinamico e innovativo di sostenere gli apprendimenti, ma la velocità degli spostamenti, la memorizzazione e l’orientamento tra...
La didattica a distanza
La didattica a distanza (DaD) è tra le innovazioni più discusse dall’inizio della pandemia ed è diventata, di conseguenza, uno dei motivi di preoccupazione più ricorrenti di alunni e insegnanti.
“La vita vera” presentato in istituto
Fresca vincitrice a Castel Goffredo della 30esima edizione del Premio Letterario Acerbi, quest’anno dedicato alla letteratura belga, la scrittrice Adéline Dieudonné ha presentato in Istituto il suo ultimo libro “La vita vera”...
La rinascita attraverso la libertà
L’avventura come rappresentanti degli studenti dell’Istituto Don Milani è iniziata qualche mese fa e, durante questo lasso di tempo, abbiamo avuto l’occasione di riflettere sulla libertà.
La sua interpretazione...
Proseguito il progetto “Peer education” anche se da lontano
L’emergenza coronavirus non ha fermato le diverse attività progettuali del Don Milani. Ne dà notizia la prof.ssa Fausta Brontesi, che racconta come “sia proseguito anche in queste complicate settimane il Progetto di...
Ripartito il laboratorio teatrale
Mercoledì 23 novembre è ripartito il Laboratorio Teatrale d'Istituto, coordinato dai docenti Luca Gardumi e Cecilia Botturi (nota in provincia anche come attrice) e diretto dal regista Vittorio Borsari. L'invito alla partecipazione...