Percorsi in alternanza scuola-lavoro

I percorsi in alternanza scuola-lavoro, ridenominati PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), sono pensati per consentire agli studenti di vivere esperienze concrete che permettano di maturare abilità, conoscenze, competenze...

Festeggiati i trent’anni del giornalino scolastico “La Pulce nell’Orecchio”

Venerdì 21 ottobre l’Istituto ha celebrato i 30 anni del giornalino studentesco “La Pulce nell’Orecchio” con una “festa grunge” che a partire dalle ore 18 nella scuola di via Marconi 41 ha riportato...

Aperte le iscrizioni ai corsi serali

Nella nostra scuola sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi serali forse più antichi della nostra provincia. Due le scelte possibili per il prossimo anno scolastico: quella tecnica per ragionieri e quella...

Primo giorno di scuola particolarmente sentito al Don Milani

Al Don Milani il primo giorno di scuola “è stato particolarmente sentito quest’anno, al pensiero di riaprire finalmente le porte del nostro Istituto, riferimento certo di ogni studente per la costruzione di...

Buona pensione prof. Marco Mazzolari

Il prossimo settembre non troverà in palestra qui al Don Milani una delle colonne della nostra scuola, il professore di scienze motorie Marco Mazzolari, che ha raggiunto il traguardo della pensione. 

Ha riaperto lo sportello d’ascolto per supportare i ragazzi

Ha riaperto al Don Milani lo Sportello d'ascolto condotto dalle tre psicologhe Laura Micol Bertagna, Fabiana Gamba e Monica Miglioli. Il servizio – scrivono le tre specialiste - si...

Alcune classi hanno partecipato all’evento “Hackaton Ambiente”

Gli studenti delle classi quarte A Amministrazione finanza marketing e Sistemi Informativi Aziendali, insieme alle quarte A e B geometri e B liceo scientifico del Capirola di Leno, hanno partecipato all’evento "Hackathon...

Studenti cinesi in visita al Don Milani

Da lunedì 1° a mercoledì10 ottobre una delegazione di quattordici studenti cinesi sedicenni della Jinshan School di Pechino è in visita alla nostra scuola per uno scambio culturale con gli studenti delle...

La BCC del Garda apre le porte a trecento studenti

Nella mattinata di giovedì 27 ottobre la sede centrale della BCC del Garda di Montichiari ha aperto il Gardaforum di via Trieste 62 a circa trecento studenti delle classi quarte del nostro...

Intervento del padre di Eluana Englaro sull’eutanasia

“Eravamo come due randagi che abbaiavano alla luna”. Con queste parole Beppino Englaro ha aperto il suo intervento al Don Milani, davanti a oltre 150 alunni dei licei scientifico, economico-sociale e linguistico.