Le centraline per l’ambiente le «realizzano» al don Milani
Dicono che le brutte notizie non viaggino mai da sole. Sarà anche vero.
In questa occasione, invece, vogliamo raccontare di una bella iniziativa, che va a «pareggiare» la notizia...
I ragazzi al tempo del Coronavirus? Come ne usciranno da questa situazione?
La nostra bella e forte scuola, sempre in movimento, deflagrata di punto in bianco in una costellazione di pixel, sparsi sul territorio a provare a illuminare questo terribile momento di buio.
Giornata Mondiale Diabete, Don Milani presente!
Domenica 10 novembre la Giornata Mondiale del Diabete a Montichiari è stata celebrata in Piazza Santa Maria Assunta da una manifestazione organizzata dal team dell'Ambulatorio di Diabetologia dell'ospedale locale, in collaborazione con...
Ha riaperto lo sportello d’ascolto per supportare i ragazzi
Ha riaperto al Don Milani lo Sportello d'ascolto condotto dalle tre psicologhe Laura Micol Bertagna, Fabiana Gamba e Monica Miglioli.
Il servizio – scrivono le tre specialiste - si...
La pandemia è un gioco
E’ possibile parlare di pandemia, farne conoscere i vari aspetti, divulgare le norme di comportamento a cui tutti siamo tenuti in chiave ludica e di intrattenimento? Sembrerebbe impossibile, eppure due alunni del...
Dal prossimo anno attiva la piattaforma dedicata ai PCTO
Dall’anno scolastico prossimo 2021-2022 sarà attiva per la prima volta nella storia delle scuole bresciane una piattaforma dedicata ai PCTO del territorio.
L’idea è nata al Don Milani, scuola...
Open Day on-line al Don Milani
Al Don Milani quest'anno gli Open Day si svolgono on line a causa dell'emer-genza sanitaria. Sono tre come di consueto le manifestazioni durante la quale gli insegnanti coordinatori delle diverse discipline e...
La pulce nell’orecchio pubblicato senza interruzione da trent’anni
Sono ben 42 le pagine dell’ultimo numero targato 2022 del giornalino studentesco “La pulce nell’orecchio“ che, pubblicata ininterrottamente da 30 anni, è la più longeva testata scolastica della nostra provincia. Come sempre, ad...
Hanno preso avvio cinque club tra lettura, musica, arte, moda e cinema
Martedì 16 gennaio in Istituto hanno preso avvio cinque club rivolti a praticare la lettura, la musica e l’arte, oltre che a valorizzare la moda e il cinema. Quest’ultimo, che i suoi...
Giunti al termine i progetti dell’area sportiva
Con la conclusione dell’anno scolastico sono giunti al termine anche i progetti che hanno coinvolto l’area sportiva del Liceo Scientifico Progettuale. Ad un inizio d’anno incerto sulla possibilità di poter effettuare le...