Torri Solare e Confartigianato Brescia in prima linea per educare i giovani studenti manerbiesi
Imparare da chi fa: questo potrebbe essere, sintetizzando ai minimi termini, lo spirito che ha guidato e sta ancora caratterizzando gli incontri dedicati ad alcune classi terze dell’ITT dell’istituto Pascal-Mazzolari di Manerbio,...
Uno dei Batmen a Sanremo
Purtroppo, non era uno dei concorrenti del festival, né un membro dell’orchestra dell’Ariston. Ma uno dei Batmen, la storica band manerbiese, ha davvero suonato a Sanremo nel 2023, durante la notissima competizione...
S. Faustino e la cuccagna a Manerbio
Che il 15 febbraio parli al cuore dei bresciani forse più del celeberrimo 14 è risaputo. È la festa dei santi Faustino e Giovita, martiri e patroni di Brescia – anche se,...
MANERBIO, ELEZIONI AMMINISTRATIVE: VITTORIELLI E PRETI CANDIDATI SINDACO
A poche settimane dall’appuntamento alle urne, a Manerbio (alla data del 16 marzo, ndr) si definiscono due delle liste che correranno per le prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio e i loro candidati sindaco....
4 CHIACCHIERE CON DAVIDE ZUBANI MUSICISTA E DIRETTORE DI “SI PUO’ FARE BAND”
1) Lei è musicista e, nonostante la giovane età, ha alle spalle un’esperienza decennale in questo settore. Ci racconta come si è approcciato alla musica e quali sono stati i suoi primi passi?
1 APRILE, “ALIMENTIAMO IL FUTURO 2023”: MEETING, STAND GASTRONOMICI E SCUOLE
Promuovere e diffondere la cultura alimentare e quanto una corretta scelta nutrizionale possa incidere su ciascuno di noi, sulle cause del cambiamento climatico e sulla qualità ambientale del territorio. E’ l’obiettivo di “Alimentiamo il...
Grandi progetti… nel dimenticatoio!
Egregio Direttore, paese strano Manerbio, dove l'Amministrazione Comunale appoggia grandi progetti che poi cadono inesorabilmente nel dimenticatoio dei più. Forse serve qui accennare al "Grande Macello", alla "Clinica Privata" in zona Stazione, al...
Revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Egregio Direttore, in questi giorni si sta diffondendo in tanti comuni italiani la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, attribuitagli nei lontani anni ‘20. Era il 18 maggio del 1924 quando...
Tra ecologia e inclusione Pontevico trova i nuovi “Supereroi della differenziata” tra gli studenti...
È partito il 07 novembre scorso il progetto di educazione ambientale "Supereroi della differenziata" nato dalla collaborazione tra Garda Uno e l'area disabilità della cooperativa sociale Onlus il Gabbiano di Pontevico. Tale...
LA VIRTUS MANERBIO DEVE FIORIRE NEL MESE DELLA VERITÀ
Basta dare una semplice occhiata al calendario del girone G di Prima Categoria per capire che il prossimo mese sarà determinante per gli obiettivi stagionali della Virtus Manerbio. Un periodo che può essere...