Bronzo per Pellegrini e Solomon
Nel weekend del 23 e 24 marzo, a Gorle, si è svolta l'ultima prova regionale Under 14.
La Minervium Scherma è scesa in pedana con 15 atleti. Andrea Bonizzoli,...
Al via i lavori per una nuova viabilità in centro
L’amministrazione comunale ha messo mano alla viabilità del territorio.
Dallo scorso giovedì 5 settembre sono iniziati i lavori per mettere in sicurezza alcune strade del paese.
AL VIA IL BANDO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI TENNIS
È stato pubblicato nei giorni scorsi il bando per l'aggiudicazione della gestione degli impianti tennistici di via Luzzago. L'affidamento avrà durata di 7 anni, con l'obiettivo di garantire un orizzonte temporale che...
A MANERBIO RIPARTE LA SCUOLA TENNIS
È ricominciata ufficialmente la Scuola tennis presso i campi di Manerbio. Sergio Gelmini, direttore della ASD Professional Tennis School, che alcune settimane fa si è aggiudicata il bando per la gestione del...
MUSICA E ARTE D’ESTATE – DOPPIO APPUNTAMENTO
Il passaggio tra agosto e settembre proporrà a Manerbio un duplice appuntamento di indubbio interesse. La sera di sabato 31, alle 21, il Parco Damiani ospiterà il concerto dei Blu Angels, che...
LE GIORNATE DEL RICORDO
Dopo il successo delle iniziative organizzate nell’ambito della Giornata della Memoria, l’Amministrazione Comunale ha promosso attività dedicate alla Giornata del Ricordo. In particolare, l’Assessorato alla Cultura ha promosso la realizzazione di alcuni...
l Cimitero di Manerbio: cittadini fino all’ultimo
Con l'autunno, è arrivato anche il momento di ricordare l' "autunno della vita" e chi gli è andato incontro: i nostri cari defunti. Perché non parlare della storia del nostro Cimitero, che...
A scuola a settembre tra Covid e borse di studio
Al pari di altri che stanno sulla direttrice che da Castiglione porta a Chiari e dintorni (Montichiari, Ghedi e Orzinuovi), anche Manerbio è uno di quei Comuni che, oltre alle scuole dell’infanzia...
BANDI E AGEVOLAZIONI: UN’OPPORTUNITA’ DA NON PERDERE PER LE IMPRESE AGRICOLE
Comisag cooperativa servizi miglioramento in agricoltura nasce con l’obbiettivo di fornire servizi contabili, fiscali, paghe, tecnici e di assistere le aziende agricole socie in tutte le problematiche in ambito burocratico.
Grazie al Fondo Bui, il Comune «presta» strumenti musicali ai giovani
Bella e impossibile?
Bella sicuramente sì, perché è davvero attraente. Però non impossibile; diciamo che è… costosa.
Non stiamo parlando di un’avvenente sinora, che fa girare...