Come ci vestivamo negli anni 70?

Gli anni '70 sono stati un periodo coinvolgente e pieno di contraddizioni che hanno caratterizzato in modo indelebile il costume e la società dell'epoca. Ereditarono dal decennio precedente un pensiero contro-culturale che...

Le case Cantoniere

Sono degli immobili di proprietà demaniale gestiti dall'Anas caratterizzati dal tipico colore rosso pompeano prendendo il nome dai cantonieri, ossia gli operai addetti alla manutenzione delle strade che, per esigenze di servizio,...

ILLUMINAZIONE PUBBLICA

L’Amministrazione comunale ha promosso la riprogrammazione dell’accensione e dello spegnimento dell’illuminazione pubblica regolata dagli orologi astronomici. In passato, infatti, l’accensione avveniva quindici minuti dopo il tramonto e lo spegnimento trenta minuti prima...

Biografia mia

Egregio Direttore,  la sensazione più o meno piacevole dei ricordi riguarda tutti noi ad ogni età, anche perché cerchiamo sempre di osservarli sotto una luce benevola, nonostante, in certi...

Manerbio potrà avere una Casa del commiato

Anche il Comune di Manerbio avrà, o comunque potrà avere, una Casa del commiato. La giunta e il consiglio comunale, infatti, hanno approvato una variante al Pgt (il Piano di governo del...

MANERBIO IN MARCIA PER LA PACE

Come ogni anno, il Comune di Manerbio, congiuntamente alla Parrocchia “S. Lorenzo” e alle associazioni, ha organizzato una giornata dedicata al tema della pace.  L’8 gennaio si è tenuta...

LA VIRTUS MANERBIO VUOLE RIALZARSI CON I SUOI GIOVANI

Franco Pezzi racconta il momento della Virtus Manerbio con la saggezza e l’entusiasmo che gli provengono dai cinquant’anni trascorsi nelle fila della società biancoverde, all’interno della quale ha svolto letteralmente tutti i...

Storia e storie di Manerbio

Conoscere il passato per comprendere il presente. Potrebbe essere una buona idea per capire meglio la situazione attuale del nostro paese. Talvolta potrebbe mancare la volontà di scoprire, di informarsi e un...

Quattro chiacchiere con… Annamaria Alghisi

Professoressa Alghisi sono già due anni che riveste il ruolo di dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di Manerbio, che comprende i plessi scolastici di Manerbio e Offlaga. Un incarico molto importante e impegnativo. 

A PORTO EMPEDOCLE UN MONUMENTO COMMEMORATIVO AL TENENTE COLONNELLO MARCO CO’

Lo scorso mese, a Porto Empedocle, si è svolta la cerimonia di inaugurazione un monumento commemorativo dedicato alla memoria di due piloti morti in servizio. Tra questi anche Marco Cò, tenente colonnello...