NUOVA AUTOMOBILE PER LA POLIZIA LOCALE
L’Amministrazione Comunale di Manerbio ha messo a disposizione della Polizia Locale una nuova autovettura. Un acquisto di indubbio rilievo, reso possibile grazie all’accesso ai fondi della Regione Lombardia (e quindi senza utilizzare...
Bagnolo e Stadtergen continuano il gemellaggio
La comunità della Bassa bresciana di Bagnolo Mella e la città bavarese di Stadtergen tornano a rinsaldare il loro vincolo di unione. Nelle scorse settimane, infatti, una nutrita delegazione dei “gemelli” d’Oltralpe...
MANERBIO BASKET: È L’ORA DI ALZARE L’ASTICELLA
Dopo avere conquistato al termine della scorsa stagione di serie C una salvezza che profuma ancora di impresa, il Manerbio Basket ha iniziato la nuova stagione con la voglia e il coraggio...
LA “STRAMANERBIO” È DAVVERO SPECIALE
La scorsa domenica 6 la trentasettesima edizione della “Stramanerbio” ha aperto nel migliore dei modi il mese di ottobre per il movimento sportivo manerbiese (e non solo). Una manifestazione podistica, competitiva e...
Il Canto V dell’ “Inferno” a Manerbio
Al Teatro Civico "M. Bortolozzi" di Manerbio, il 28 settembre 2024, è andato in scena "Il Canto V dell' Inferno". La storia di Paolo e Francesca è stata declamata da Domenico Chiofalo,...
Giovani ottantenni… altro che vecchi!
Manerbio; una grande festa per celebrare i nostri primi ottant'anni. Per festeggiare questa bella ricorrenza il comitato organizzatore, composto da Agnese, Giovanni e Luigi, ha ideato un pranzo conviviale che si è...
Ma il vero problema sono i murales sulla cinta dell’ex Marzotto?
Un consiglio comunale che impegna tempo a discutere e a votare una mozione dell'odg sul tema "togliamo i murales sulla cinta ex Marzotto perché sono brutti" è l'emblema di una politica che...
Letture al museo: classiche, ma non troppo
“Classici ma non troppo” è la serie di eventi organizzati dalla Biblioteca Civica di Manerbio per promuovere antichi patrimoni culturali presso il pubblico cittadino. Abbiamo già assistito agli spettacoli multietnici nel Parco...
Falegnameria Beneduci: più di duecento anni di passione per il legno
È una storia scritta da quattro generazioni quella di Falegnameria Beneduci, le cui origini risalgono addirittura al 1800. Oggi guidata dai fratelli Angelo e Giuseppe, succeduti alla guida dell’azienda di famiglia al...
MANERBIO: “VIVERE LA DEMENZA OLTRE LA DIAGNOSI”. L’ALZHEIMER, UNA VERA EMERGENZA: ATTENZIONE ALLO STILE...
Il 20 settembre scorso, si è celebrata la giornata mondiale di sensibilizzazione sulla malattia di Alzheimer. Un’occasione, ogni anno, per fare il punto della situazione su numeri, ricerche scientifiche e su come...