Centri estivi ricreativi
Sono ufficialmente partiti nel nostro comune i primi centri estivi e altri partiranno nei prossimi giorni. In particolare le realtà che si sono attivate sono:
• Fondazione Ferrari (3...
LIRICA SOTTO LE STELLE
Domenica 8 agosto, alle ore 21, presso il cortile del Palazzo Comunale si terrà il concerto “Lirica sotto le stelle”, una rassegna delle più belle arie d'opera (e non solo) da godersi...
BENI CONFISCATI ALLA MAFIA: MANERBIO VUOLE ACQUISIRE UN IMMOBILE
È intenzione dell’Amministrazione Comunale di Manerbio acquisire un’unità immobiliare, sita in via Verdi, da destinare ad attività di volontariato.“Abbiamo manifestato l’interesse – ha dichiarato il Vice Sindaco Giandomenico Preti – durante la...
CHE STORIA! EVENTO DEL 23 SETTEMBRE 2023
Il poeta Bruno Tognolini ci insegna che “ci sono storie che a raccontarle troppo si consumano. Altre che si rinforzano e fioriscono ogni volta. Quella del Pifferaio di Hamelin, nata da una...
CLASSICI, MA NON TROPPO!
Prosegue lo svolgimento del progetto Classici, ma non troppo! promosso dalla Biblioteca Civica con il sostegno della Fondazione Cariplo nell’ambito del bando Per il Libro e la Lettura 2022.
INAUGURATO A MANERBIO IL PUNTO VACCINI
Lunedì 8 è stato inaugurato l'HUB di Manerbio.La struttura, ubicata nel comune di Manerbio presso l’ex bocciodromo di via Duca D’Aosta15a, è stata messa a disposizione ed allestita dall’Amministrazione Comunale, non senza...
PROGETTO XANADÙ
Si è svolto nei primi giorni di aprile il progetto Xanadù, iniziativa finanziata dal Comune di Manerbio – Assessorato all’istruzione per la promozione della lettura. Alcune classi della Scuola secondaria “A. Zammarchi”...
PROLUNGATA A 45 ANNI LA DURATA DELLE CONCESSIONI CIMITERIALI PER I LOCULI INDIVIDUALI
In data 14 novembre 2023 il Consiglio Comunale ha approvato la modifica al regolamento comunale di polizia mortuaria e gestione servizi cimiteriali, proposta dall’Assessorato competente, riguardante le concessioni per i loculi individuali,...
GIORNO DELLA MEMORIA
Domenica 27 Gennaio 2024 verrà celebrato il Giorno della Memoria, una ricorrenza internazionale come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto. A Manerbio presso il teatro Politeama nei giorni che precedono questa ricorrenza...
IL PARCO DEL VILLAGGIO MARZOTTO AL MAESTRO DAMIANI
L’Amministrazione Comunale ha deciso di intitolare al maestro Luigi Damiani il Parco del villaggio Marzotto, da sempre conosciuto come “Parco delle Ville”. La decisone è arrivata a pochi giorni di distanza dalla...