Nonostante tutte le difficoltà che l’hanno caratterizzata, la stagione 2020/2021 ha riservato al Volley Montichiari una gioia del tutto speciale. In effetti, come ha sottolineato con motivato orgoglio il presidente Michele Tonoli, la sua società si è distinta per un settore giovanile che si è confermato una volta di più un autentico fiore all’occhiello, abbinando numeri importanti e qualità di assoluto rilievo: “Il nostro obiettivo – ha sintetizzato lo stesso Tonoli – è quello di crescere sempre. Al termine di un anno particolare come questo, con tutte le problematiche che si sono dovute affrontare, possiamo accogliere con grande soddisfazione i risultati di tutte le squadre del nostro vivaio. 

Tutte le numerose squadre che abbiamo schierato hanno fatto bene e sono state valide protagoniste, sia a livello provinciale che in ambito regionale. 

Abbiamo conquistato diversi trofei, ma la più grande vittoria rimane in ogni caso il dato degli oltre 350 tesserati che il nostro settore giovanile è riuscito a raggiungere pur in una stagione così ricca di difficoltà. 

È questo il nostro fiore all’occhiello!”. 

In effetti, al di là dei risultati pur prestigiosi ottenuti dalle diverse compagini, la capacità di dare vita ad un settore come quello guidato dal direttore sportivo Gianfranco Coffetti e dal direttore tecnico Giampaolo Danzì costituisce la testimonianza più bella del progetto che anima il Volley Montichiari e di quello che il sodalizio monteclarense riesce a portare avanti di anno in anno.

Non si tratta soltanto di un “disegno” a livello sportivo ed agonistico, ma è anche la forza di costruire qualcosa di positivo per i giovani, sfruttando la forza aggregante della pallavolo per aiutare a crescere nel migliore dei modi le nuove generazioni. Se tutto questo rappresenta l’illustre fiore all’occhiello del Volley Montichiari, è doveroso collocare per lo meno sullo stesso piano le qualità vincenti anche in ambito strettamente agonistico che il vivaio monteclarense ha dimostrato. 

In questo senso, proprio perché un elenco dettagliato supererebbe di gran lunga lo spazio a nostra disposizione, è possibile riassumere il tutto ricordando che le squadre del Volley Montichiari hanno letteralmente dominato a livello provinciale, dove hanno colto titoli in diverse categorie e dove non sono riuscite a salire sul gradino più alto del podio si sono “accontentate” di fermarsi al secondo posto (come è accaduto all’Under 13 femminile per esempio).

Titoli (impreziositi dalla Coppa Italia vinta dal-l’Under 12 maschile) che hanno trovato valida conferma in ambito regionale, dove le formazioni Under 12, 13, 13 3×3, 15 e 19 maschili si sono inserite tra le protagoniste di una stagione (tanto intensa quanto positiva) che ha confermato nel modo più bello e vincente il legame davvero privilegiato che esiste tra la società del presidente Michele Tonoli e la pallavolo giovanile.          

Luca Marinoni