Terminata la regular season e lasciato il doveroso spazio alle finali di Coppa Italia, il mese di febbraio porterà al centro dell’attenzione la seconda e decisiva fase della stagione. Un momento di particolare importanza che quest’anno, a differenza di quanto era capitato nello scorso altalenante torneo, per la Millenium parla di Pool Promozione, con tutte le speranze e i sogni che ne conseguono. In estrema sintesi le giocatrici giallonere, che affronteranno questa seconda fase trascinandosi dietro i punti raccolti durante la regular season, dovranno giocare ancora dieci partite, cinque di andata e ritorno, con le cinque squadre del Gruppo B ammesse alla Pool Promozione. Sommando i punti ottenuti nella stagione regolare con quelli conquistati in questa avvincente “seconda tappa” maturerà un’unica classifica con le dieci protagoniste che potranno sognare il gran balzo in A1 fino in fondo. La prima di questa graduatoria salirà direttamente in A1, mentre le contendenti che si piazzeranno dal secondo al quinto posto si sfideranno nelle semifinali e finali che proclameranno poi la seconda compagine che raggiungerà la massima divisione. Tutto questo per un percorso estremamente difficile, durante il quale la Millenium si dovrà misurare con rivali attrezzate ed ambiziose, ma che, in ogni caso, può vedere le giocatrici giallonere dare il meglio delle proprie qualità (magari anche con il sempre caldo sostegno del pubblico del “PalaGeorge” di Montichiari). In tal direzione si è espresso pure l’allenatore Matteo Solforati, che ha così commentato il traguardo raggiunto dalle sue giocatrici e le prospettive stagionali: “Per noi raggiungere la Pool Promozione è stato molto importante, era un obiettivo fondamentale. Adesso che abbiamo centrato questo traguardo spero che le ragazze possano giocare con la mente libera e che si possa così vedere in campo una squadra che si diverte con voglia e aggressività”. Qualità che le giocatrici del presidente Roberto Catania dovranno valorizzare al massimo perché, pur senza dimenticare le altre squadre qualificate alla Pool Promozione del Gruppo A (S. Giovanni in Marignano, Messina, Macerata e Costa Volpino), le avversarie con le quali le giallonere dovranno misurarsi sul taraflex sono a loro volta di indubbio valore, a cominciare da due compagini di grandi ambizioni come Busto Arsizio e Trento (che ha già sbarrato la strada alle giallonere in Coppa Italia). Aggiungendo alle qualità delle prossime rivali il bottino di punti accumulato nella stagione regolare, è facile intuire che la strada nella seconda fase per la Millenium si presenta in salita, ma, proprio il fatto di avere la mente sgombra e di non avere nulla da perdere, possono guidare la squadra di coach Solforati, giovane e talentuosa, a mettere in bella mostra tutto il meglio del suo repertorio e regalarsi un ruolo da protagonista sino in fondo nella rincorsa di un posto nei play off che rappresenterebbe in ogni caso un grande sogno che si realizza per le giallonere e per tutti gli appassionati.        

Luca Marinoni