Grande emozione nella serata di giovedì 2 giugno per i militi di Croce Bianca Montichiari che hanno avuto il piacere di accogliere, presso la loro sede di via Arrighini a Borgosotto, la gradita visita di David W. Mortara, uno dei nomi di riferimento dell’industria elettrocardiografica a livello mondiale e pioniere nei dispositivi per la registrazione dell’ECG.
L’ing. Mortara, nato nell’Indiana il 4 luglio del 1941 da una famiglia originaria del Monferrato, è il fondatore della Mortara Instruments, società americana produttrice del dispositivo ELI10, l’elettrocardiografo digitale per lungo tempo dispositivo di riferimento dei servizi di emergenza e urgenza, ancora presente su numerose ambulanze del 112 in Italia (tra le quali anche quella attiva presso Croce Bianca di Montichiari), si trova in questi giorni in Italia per una sessione di lavoro con il team di CardioCalm, la società guidata dall’ing. Fabio Badilini, già membro provinciale del Consiglio Provinciale di Croce Bianca e suo amico personale. Nato da una famiglia di contadini molto poveri e cresciuto in una fattoria con tre fratelli, Mortara ha realizzato il vero sogno americano arrivando con impegno e caparbietà a laurearsi in ingegneria e, nel 1982, ad aprire la Mortara Instruments, azienda leader mondiale dove ha messo a punto il primo elettrocardiografo digitale al mondo, utilizzato in moltissime strutture sanitarie anche italiane, come pure i sistemi di monitoraggio presenti nelle terapie intensive dei maggiori ospedali bresciani. Insomma un vero pioniere nei dispositivi ECG e un esempio importante anche per la generosità verso il mondo della ricerca: tra i suoi gesti più recenti la donazione di 25 milioni di dollari all’Università della California San Francisco per lo sviluppo di un progetto che mira a ridurre la cosiddetta “fatica da allarmi” nella pratica clinica di medici ed infermieri e a migliorare la cura e la sicurezza dei pazienti ospitati nei reparti di terapia intensiva. Ad accompagnare Mortara, Fabio Badilini in persona, che con l’ingegnere collabora da tempo nell’università della California, i vertici di CardioCalm, costantemente impegnata sul tema dell’innovazione dei sistemi di telecardiologia e che è uno degli sponsor di Croce Bianca Montichiari, nelle persone di Paolo Verzeletti, Giampiero Spagna e Giuseppe Treccani, e una nutrita rappresentanza di militi Croce Bianca. «Amo molto incontrare i volontari e vedere persone che si impegnano per gli altri – ha dichiarato David Mortara – Mi inorgoglisce vedere gli strumenti che ho ideato utilizzati per il soccorso pubblico». «La visita di David W. Mortara è sicuramente motivo di orgoglio per tutti i nostri militi – ha dichiarato il Presidente Giuseppe Treccani – e costituisce un nuovo importante incoraggiamento a proseguire sulla strada intrapresa: una grande soddisfazione che si somma all’ottima riuscita della serata in cui abbiamo di recente presentato a tutta la comunità la nostra nuova Associazione di volontariato».
Marzia Borzi