Non c’è stato il tempo d’accorgersi dell’inizio del 2025 che il navigatore monteclarense Fabio Treccani, uno dei punti di riferimento del rally bresciano e non solo, si trova già sulla griglia di partenza pronto per nuove sfide e, soprattutto, per togliersi dalle spalle il peso di una passata stagione non andata secondo i piani.

Negli scorsi giorni, è stata ufficialmente annunciata la partecipazione di Treccani a ben cinque dei sette appuntamenti in calendario per disputare il “Rally di Zona”, prestigiosa competizione che ha già visto il bresciano alzare il trofeo della vittoria, in team con Fabrizio “Cave” Caveglia, giovane pilota che ha saputo dimostrare tutta la sua abilità su percorsi non proprio da driver di primo pelo.

«Insieme a Fabrizio saremo in pista per il rally di Zona 1, ossia alto Piemonte e Valle d’Aosta, sempre a bordo della fidata Peugeot 106 di classe A6, curata da V-Mat Racing, nostra scuderia di fiducia ormai da anni, nella speranza di riuscire a riconfermare le vittorie ottenute nel 2023 e 2024 – commenta Treccani – Secondo le ultime proiezioni, saremo certamente presenti in occasione di importanti appuntamenti per il nostro sport: il Rally Regione Piemonte, il Rally Valle d’Aosta, il Rally di Castiglione Torinese e il Rally Città di Torino, per concludere con il Rally di Santo Stefano Belbo. Un intenso concentrato di competizioni che siamo convinti di avere le carte in regola per poter condurre al meglio». In caso di qualificazione, la finale del Coppa Rally di Zona si disputerà in Sicilia, al Rally del Tirreno, in quel di Messina, dove si confronteranno i migliori equipaggi a livello nazionale.

In più, continua anche il sodalizio “brescianissimo” tra Treccani e il gavardese Iavan Ragnoli. «Dopo la non felicissima esperienza dello scorso anno nell’International Rally Cup su una Ford Fiesta Rally3, si cambia tutto e si riparte per una nuova sfida: nuova scuderia e, soprattutto, nuova auto – conclude il navigatore – Saremo certamente al via del Rally Prealpi Orobiche, del Rally Coppa Valtellina, del Rally Mille Miglia e del Rally Coppa Camuna su una Hyundai I20 R5 curata dalla scuderia emiliana GB Motors». Una stagione che già si prospetta densa e che non si esclude possa celare altre piacevoli sorprese: non si è ancora sopito il ricordo della storica vittoria al Rally dei Laghi, dove, a bordo di una Citroën Saxo N2, Treccani e Davide Trinca Colonel sono riusciti, ad inizio marzo, a strappare una fantastica vittoria di classe e un eccezionale 29° assoluto.

Leonardo Binda