La Millenium guarda ad un mese di dicembre che riveste un’importanza del tutto particolare per il cammino stagionale delle squadra giallonera. In effetti a questo punto mancano tre sole giornate alla conclusione del girone di andata della A2 e, dopo le fatiche ravvicinate e gli impegnativi confronti delle scorse settimane, il calendario propone alla squadra di coach Beltrami tre incontri con rivali di bassa classifica, tre sfide che, almeno sulla carta, possono sembrare alla portata di capitan Jennifer Boldini e compagne. In questo senso, dopo la trasferta a Como, la Millenium tornerà in campo sabato 10 per rendere visita al Club Italia e chiuderà la prima parte del Campionato domenica 18 ospitando al “PalaGeorge” di Montichiari le modenesi dell’Emilbronzo Montale. Avversarie che sono imprigionate nelle retrovie, con le quali la Millenium è chiamata a conquistare un bel tris di vittorie che offrirebbe ulteriore slancio alle sue ambizioni. Proprio qui, però, sta quella che può essere considerata l’insidia principale collegata alle prossima partite per la compagine giallonera, che deve riuscire a superare il vero e proprio esame di maturità necessario per affrontare queste pericolanti con la stessa concentrazione e determinazione che hanno fruttato le belle vittorie conquistate ai danni di contendenti accreditate come Busto Arsizio o Mondovì. In un Campionato che si sta rivelando molto equilibrato e di livello elevato come questa A2, è vietato rallentare e non è possibile sciupare la minima occasione. È per questo che Alessandro Beltrami e le sue giocatrici devono dare fondo alle loro energie per trasformare questo finale del girone di andata in un autentico trampolino di lancio delle loro motivate ambizioni stagionali. Un tris di vittorie, in effetti, non solo arricchirebbe in modo significativo il bottino in classifica della formazione del presidente Catania, ma trasmetterebbe ulteriore convinzione a tutto il giovane gruppo giallonero, che potrebbe così continuare a crescere e mettere in mostra tutto il potenziale di cui dispone (compresi quei margini di ulteriore crescita che molti addetti ai lavori stanno evidenziando). Un “percorso” da portare felicemente a termine (con nove punti sonanti), anche per ricaricare a dovere le batterie e presentarsi il 26 dicembre alla trasferta in casa dell’Itas Trentino che aprirà il girone di ritorno. Un impegno davvero ostico, in casa di un avversario che vorrà cancellare la secca battuta d’arresto rimediata all’andata, ma che può e deve diventare l’ostacolo che, una volta superato al meglio, può mettere in discesa il cammino (ancora lungo) della Millenium verso il traguardo finale della regular season.                           

Luca Marinoni