Il gemellaggio dello scorso sabato 25 gennaio con “Eridio Bocce”, un’esibizione amichevole che si vuole far diventare una consuetudine sempre più sentita, ha rappresentato il primo appuntamento sul campo del 2025 per la Bocciofila Monteclarense. Un nuovo anno che la società guidata dal presidente Giuseppe Romano vuole portare avanti con grande impegno per continuare a crescere: “La nostra speranza – spiega lo stesso massimo dirigente del sodalizio di Montichiari – è quella di riuscire a fare come lo scorso anno, quando abbiamo chiuso con un bilancio davvero positivo. Ma magari possiamo fare anche meglio…”. Un auspicio che la Bocciofila Monteclarense sta preparando in una duplice direzione, a livello agonistico e in ambito organizzativo: “Le gare che organizzeremo quest’anno sono quattro e partiranno il prossimo mese di marzo con il Memorial Francesco Rodella. Una competizione per noi molto sentita, che prenderà il via con le qualificazioni lunedì 3, mentre le finali si svolgeranno sabato 8. Guardando il nostro programma si evidenzia la gara di maggio, il Trofeo San Pancrazio, che avrà la collaborazione del Comune, mentre a luglio sarà la volta del Memorial Davide Rodella. In autunno, poi, grazie al sostegno dell’Agenzia Travel di Montichiari, presenteremo la nostra competizione, il Trofeo Bocciofila Monteclarense. Questo, almeno per quel che riguarda le iniziative che rappresentano i principali punti di riferimento della nostra attività, ma c’è anche un’altra manifestazione che merita un occhio di riguardo”. Un’attenzione particolare legata all’obiettivo che la gara stessa si prefigge: “Vogliamo raggiungere i giovani – spiega lo stesso Romano – e, proprio per ravvivare questo settore, ad aprile e maggio si svolgerà una competizione a carattere provinciale che coinvolgerà giocatori dagli 8 ai 18 anni d’età. Si tratta di una proposta che ritorna e che punta a conquistare nuovi atleti per il futuro”. La Bocciofila Monteclarense guarda al 2025 con motivata fiducia non solo per il suo impegno organizzativo, ma anche per i risultati che potranno raccogliere i suoi portacolori: “In questo preciso momento non si stanno svolgendo gare particolari, ma possiamo ugualmente anticipare che la nostra società ha le carte in regola per farsi valere e conquistare ancora una volta belle soddisfazioni. Possiamo trarre note positive pure dai numeri, visto che abbiamo sessantasei giocatori, alcuni dei quali sono nuovi, appena entrati a far parte della nostra compagine. Come dicevo prima – è la conclusione del presidente Romano – la stagione 2025 deve ancora entrare nel vivo, ma mi sembra di vedere tra i nostri giocatori il giusto entusiasmo e tanta voglia di fare, le caratteristiche giuste per poter guardare ai prossimi mesi con fiducia, anche perché impegno e passione sono anche le prerogative di tutta la nostra società ed è proprio su queste basi che intendiamo fondare un 2025 ricco di soddisfazioni per la nostra bocciofila e per tutti quelli che, come noi, amano questo sport a Montichiari”.
Luca Marinoni