A Montichiari questi sono i giorni del Memorial Francesco Rodella, una classica sempre molto sentita e non solo dagli appassionati di bocce. Questa edizione 2025 è pronta a riservare un occhio di riguardo all’intensa giornata di sabato 8 marzo, quando la competizione organizzata dalla Bocciofila Monteclarense vivrà il gran finale e proclamerà i suoi verdetti. “C’è già molta attesa – conferma il presidente Giuseppe Romano – Si tratta di una gara a coppie a carattere provinciale che coinvolge le categorie A, B, C e D. Una manifestazione che viene guardata con interesse e che richiama nel nostro bocciodromo coperto numerosi partecipanti ogni anno. Una consuetudine che si sta ripetendo anche quest’anno, visto che sono in gara atleti provenienti da diverse società bresciane e mantovane. Sin dalle battute iniziali anche noi abbiamo voluto essere presenti con tutti i nostri tesserati, nell’intento di fare bella figura non solo a livello organizzativo, ma nella speranza che i nostri tesserati possano andare il più avanti possibile”. Il torneo dedicato al cavalier Francesco Rodella rappresenta a buon diritto un appuntamento irrinunciabile nel calendario annuale delle bocce: “Oltre ad essere una gara che vuole ricordare una persona per noi molto importante – prosegue il massimo dirigente monteclarense – possiamo sottolineare che si tratta di un memorial che ogni anno viene seguito con interesse e passione e mette in palio una vittoria che rappresenta un titolo molto ambito. Vedremo chi riuscirà a spuntarla nei prossimi giorni. Noi, intanto, ci impegniamo per fare in modo che tutto si svolga nel migliore dei modi e che il nostro torneo possa scrivere un’altra bella pagina di sport (e non solo)”. Ancora prima di incoronare i vincitori del Memorial Rodella 2025 la Bocciofila Monteclarense indirizza il suo sguardo in avanti: “Per quel che riguarda il programma delle prossime settimane, ad aprile potremo dedicarci ad una competizione di rilievo come la Coppa Brescia. Una manifestazione che entrerà nel vivo in un mese che per noi presenterà un altro momento al quale teniamo in modo particolare come la prima edizione del trofeo dedicato a Davide Rodella. Vogliamo subito partire bene ed onorare al meglio la figura alla quale questa gara è dedicata. In seguito – termina Giuseppe Romano – a maggio avremo la gara dei ragazzi e il Trofeo S. Pancrazio, due iniziative che ci avvicineranno alla stagione calda e che intendiamo far fruttare nel migliore dei modi. Il nostro obiettivo è quello di fare in modo che possano continuare a crescere e siano in grado di richiamare sempre più l’attenzione di tante persone. L’ultima manifestazione che quest’anno porterà la firma della Bocciofila Monteclarense si svolgerà poi in autunno, a novembre, quando potremo appassionarci alla gara presentata dalla Travel Viaggi, un’altra proposta della nostra società sempre nel segno della passione per le bocce, della voglia di divertirsi in compagnia e in amicizia”.            

Luca Marinoni