Con il ritorno alle gare per quasi tutti i settori è ripartita l’attività per i nostri atleti di punta e quasi tutti sono tornati a cimentarsi nelle competizioni per assaporare l’adrenalina degli eventi sportivi, vera linfa di qualsiasi sport condotto a livello agonistico. 

Tanti sono quindi gli atleti e tante sono state le gare nei luoghi più disparati della nostra bella Italia che hanno avuto il piacere di ospitare i nostri portacolori, vogliamo iniziare dalla vicina Mezza Maratona di Brescia del 30 maggio, tra i 1200 partecipanti abbiamo potuto annoverare i nostri Nicola Pagotto, Fabrizio Stoppa, Alberto Chiarini e Simone Dore, quattro autentici moschettieri delle lunghe distanze alcuni di loro realizzando il personale sulla distanza. 

Sempre in tema di strada e trail al femminile sicuramente protagonista Marina Lazzarini che in ordine temporale ha colto il 5° posto assoluto nel Trofeo Bellini a Loppio di Mori (TN) il 16 maggio, ha poi disputato la cronometro nel Parco delle Terme di Comano (TN) piazzandosi 2° di cat., il 6 giugno ha corso il 5000 metri del Parco Novi Sad a Modena, il 20 giugno 6° assoluta nella Campiglio Trail Running e il 26 giugno vincitrice assoluta nel Summer Short Trail  disputato a Gropparello (PC). 

Dopo mesi di assenza dalle competizioni anche Matteo Petruzzelli si è rimesso le scarpette da scorsa disputando il 13 giugno la Ledro Sky – Senter del Greste km. 19 con un sontuoso piazzamento nella gara vinta dal vice campione mondiale Maestri. Tornando al femminile come non ricordare le tante gare partecipate dalla Vincenza De Vitis spaziando in ogni dove, dal Campionato Italiano FIDAL Master di corsa su strada del 23 maggio a Paratico, al Miglio su Pista di Concesio del 29 maggio, al Trofeo Pindemonte su Pista a Verona disputando i m. 1500, alla Salò Run for Telethon 3° di cat. sui 10 km, al Salento Tour – ciclo di corse su strada effettuate nella penisola salentina piazzandosi 2° ad Ugento (LE) il 4 luglio e 2° a Villa Baldassari – Guagnano (LE) l’11 luglio. Ma l’atletica leggera verte principalmente sulla attività in pista ed in questo ambito non potevano mancare risultati di spicco dei nostri atleti/e… e qui riprendiamo il filo evidenziando l’ottima 7° piazza assoluta sui m. 400 di Cristina Gallì nel meeting di Boissano (SV) del 6 luglio, le ottime performances del nostro junior Federico Padovani prima facendo il record sociale del Miglio a Concesio il 29 maggio e poi ribadendo il record sui m. 800 in prima battuta a Concesio il 23 giugno per poi migliorarlo ulteriormente il 4 luglio a Brescia. 

Vero stacanovista della pista Giorgio Mutti, dopo aver migliorato una prima volta i m. 200 ha saputo raggiungere anche il miglioramento sociale sui m. 100 a Parma il 19 giugno dopo aver gareggiato anche a Mantova il 16 maggio, a Concesio il 23 giugno, a Bergamo il 3 luglio e a Casalmaggiore il 10/11 luglio con l’ennesimo record sociale dei m. 200. 

Lasciata per ultima ma non per questo meno meritevole Claudia Bartoli che nel corso della stagione ha corso il 23 maggio a Nembro (BG), 29 maggio a Concesio, 2 giugno a Verona (5° assoluta), 23 giugno a Concesio (miglior punteggio tabellare), 27 giugno a Clusone (BG) con il record sociale dei m. 800 e a Casalmaggiore il 10 luglio vincendo la gara dei m. 400 (record sociale) e con esso il Titolo di Campionessa Regionale, il secondo dopo quello ottenuto nella stagione indoor 2020. 

Plaudendo tutti i nostri atleti per questo intenso sforzo agonistico siamo a ricordare per la ripresa di settembre i consueti Corsi di Atletica Leggera rivolti a tutti i ragazzi/e dal 2016 al 2001 compresi le cui iscrizioni si raccoglieranno al cell. 3471031926 – mail: jmbo59@alice.it. 

A Montichiari (Palestra Don Milani) previste lezioni il lunedi, mercoledi e venerdi mentre a Castiglione (Palestra Gozzolina) previste lezioni il martedi e giovedi. Rimanete sintonizzati!

Vittorio Corsi