Nel corso dei Campionati Provinciali di Staffette dello scorso 25 aprile 2022 l’Atletica Montichiari ha schierato i suoi pezzi da novanta del settore Giovanile per ottenere quel podio ambito a più riprese ed i nostri atleti/e non hanno deluso le aspettative. Campioni Provinciali nella staffetta 3×800 metri grazie a Nicolò Conter, Luca Sotgiu e Stefano Boselli con una splendida condotta di gara che dal secondo posto delle prime due frazioni ha portato sul gradino più alto nel corso dell’ultimo giro. Vicecampionesse della 4×100 femminile il quartetto Wilma e Celeste Daldosso, Mariasole De Carli e Alice Della Fiore in ultima frazione a strappare un poderoso 57″00 netti pari a 809 punti tabellari, nelle formazioni top della 4×100 anche il quartetto Alice Sarti, Barolli Isabela, Emma Romano e Maria Marcelli. Nella 4×100 maschile podio mancato per una manciata di centesimi e quindi solo medaglia di legno per Conter, Sotgiu, L. Silvestri e Boselli pur vincitori della loro serie. Per la staffetta 4×100 cat. cadette la defezione causa covid dell’ultima ora ha privato la formazione di una titolare ma conclusa comunque con un ottimo piazzamento delle nostre Martina Conter, Angelica Rizzardi, Anya Romano e Caterina Cavaglieri. Ma tutta questa primavera ci ha regalato emozioni a non finire… Giorgio Mutti protagonista a Pavia, Salò e Mantova con i nuovi record sociali sui m. 80, 150 e 200, dopo le performances di Loris Ballerini sulle maratone di mezza Italia è stato il turno di Matteo Gallarati stabilire il nuovo record sulla mezza maratona (1h21.52″) nel corso della “Giulietta&Romeo half- marathon” di Verona il 1° maggio in compagnia di Loris e di Melania Mercatili. Bellissime gare di Diego Labellottini e Davide Granello il giorno 11 maggio sull’impianto di Brescia dove hanno conquistato i nuovi record rispettivamente dei m. 3000 e m. 800 cat. allievi (tempi di 10’57” e 2’15”). Le donne come sempre in prima linea, Cristina Gallì nei m. 400 a Saronno (Va) con il primato stagionale, Marina Lazzarini sul podio a Poncarale, Vicofertile (Pr) e Brescia nelle classiche corse su strada, più avvezze ai Trail di montagna Daniela Papetti 2° a Botticino e 3° a Gavardo, Angela Serena che sta preparando i Campionati Regionali e gli Italiani di Montagna protagonista da podio sia a Sorisole (Bg) come nel Vertical di Angolo Terme e bravissimo lo stesso Giovanni Baroni che dopo i problemi fisici invernali ora sta ritrovando i vertici provinciali. Tornando al settore Giovanile vanno sicuramente ricordate le trasferte di Cremona in pista con la nostra formazione costituire il club bresciano più numeroso e talentuoso con ben cinque vittorie individuali nelle specialità del vortex, getto del peso, metri 1000 e staffetta, il Trofeo del Garda a Salò il 1° maggio dove la nostra formazione ha raccolto due secondi posti e 5 record sociali e il 15 maggio a Brescia (Sanpolino) con le entusiasmanti prove di tutti i nostri atleti che hanno ribadito con 4 record sociali e tanti personal best che gli allenamenti prima in palestra ed ora in pista a Castiglione sanno portare frutti grazie alla volontà comune di avere prospettive serie nel futuro, quell’impianto che auspichiamo da sempre, necessario per coltivare quel definitivo salto di qualità per entrare a pieno titolo nel gotha provinciale dell’Atletica Bresciana.
Vittorio Corsi