Lo scorso 2 aprile, si è celebrata la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati all’autismo, promuovere l’inclusione e sottolineare l’importanza di un mondo più accogliente per tutte le persone.

L’autismo, un disturbo neurobiologico che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, è stato al centro delle riflessioni di questa giornata anche a Manerbio, con l’obiettivo di aumentare la conoscenza riguardo a questa condizione, riducendo pregiudizi e malintesi. Ogni persona è unica, con talenti e caratteristiche diverse, e ha il diritto di essere supportata per esprimere al meglio il proprio potenziale.

Abbiamo invitato tutti a riflettere sull’importanza di costruire una società inclusiva, in cui ognuno abbia la possibilità di sentirsi compreso e accettato. Le persone con autismo e le loro famiglie hanno bisogno del nostro impegno, della nostra empatia e di un supporto continuo per affrontare le sfide quotidiane” – hanno dichiarato il Sindaco Vittorielli e l’Assessore ai Servizi Sociali Guindani.

In questa giornata, è stato diffuso il messaggio di solidarietà, sensibilizzazione e speranza, con l’illuminazione di blu del portico centrale del palazzo comunale, richiamando l’attenzione della comunità. È stata invitata tutta la popolazione manerbiese a partecipare attivamente, attraverso gesti concreti, per rendere il mondo un luogo sempre più inclusivo e accogliente. L’autismo non è una barriera, ma una diversità che arricchisce la nostra società. Insieme, è stato ribadito, possiamo fare la differenza.