Abbiamo chiesto al presidente Stefano Krom Morelli di aiutarci a tracciare un breve punto della situazione in casa dell’Accademia Virtus Manerbio. “Il nostro percorso prosegue e continua nel solco dei valori fondamentali che da sempre guidano la nostra società. Per noi l’aspetto educativo e quello formativo sono alla base di ogni attività, rappresentano linee guida irrinunciabili”. Una premessa di indubbio rilievo, che trova una bella conferma in tutto quello che anche nel corso dell’attuale stagione sta facendo il sodalizio biancoverde: “In questo momento abbiamo circa 250 tesserati. Siamo presenti a livello agonistico con quattro squadre, due nei Giovanissimi con gli anni 2010 e 2011, una negli Allievi con il gruppo dei 2008 e 2009 e, novità per noi molto significativa, per la prima volta schieriamo una formazione negli Juniores. C’è poi l’attività di base, dove presentiamo due compagini negli Esordienti, due nei Pulcini e tre nei Primi Calci. Questo a livello schematico, ma dobbiamo sottolineare che portiamo avanti un programma molto impegnativo, che può continuare il suo intenso cammino grazie ai tanti collaboratori che condividono, a titolo di puro volontariato, il nostro percorso. Proprio per offrire la desiderata valenza educativa, la nostra idea è quella di puntare su staff che prevedono la presenza di un adulto ogni otto ragazzini. Possiamo quindi contare su 40, 45 persone che seguono le diverse squadre. In estrema sintesi, tra dirigenti, accompagnatori, allenatori e collaboratori a vario titolo, oltre a comprendere naturalmente tutti i nostri giovani tesserati, possiamo dire che quella dell’Accademia Virtus Manerbio è una grande famiglia nel senso più bello e ampio del termine”. Una famiglia numerosa, che segue con convinzione una filosofia ben precisa: “L’agonismo non è certo la nostra priorità. Sono solo quattro, del resto, le squadre che hanno classifica e, in questo senso, possiamo dire che tutte stanno facendo bene, con l’ulteriore aggiunta dei Giovanissimi 2011 che si stanno giocando il Campionato. Tra le formazioni che fanno attività agonistica un discorso particolare va fatto per gli Juniores. In effetti abbiamo deciso di allestire per la prima volta questa formazione con l’intento di garantire la possibilità di continuare a giocare a Manerbio a quei ragazzi che, per ragioni d’età, non potevano più far parte degli Allievi, ma erano ancora troppo giovani per trovare spazio in una Prima squadra. La scelta di presentare gli Juniores ci ha fatto perdere la qualifica di società di puro settore giovanile, ma questo ci ha consentito di permettere a questo gruppo di continuare a divertirsi vicino a casa. In questo senso si capisce anche la scelta di non utilizzare fuoriquota per questa squadra, come pure sarebbe possibile. La nostra Juniores è composta da ragazzi del 2006 e del 2007, con anche alcuni elementi del 2008. Si trovano a giocare con squadre più esperte, che presentano calciatori anche di due o tre anni in più, ma rappresenta comunque un’esperienza, oltre che divertente, anche formativa ed è proprio in questa direzione che punta tutta l’impegnativa ed intensa attività dell’Accademia Virtus Manerbio. La nostra società – è la conclusione del presidente Krom Morelli – punta innanzitutto ad aiutare a crescere i suoi giovani tesserati. Il divertimento e l’amicizia sono le colonne portanti di tutto un variegato percorso che vede nella possibilità di formare persone complete e di valore le sue vittorie più preziose!”.

Luca Marinoni