La Giunta Comunale ha deliberato nella sua ultima seduta l’approvazione di un contributo economico a favore dell’associazione dei Volontari del Verde per la realizzazione della giornata ecologica del 7 maggio prossimo.  L’iniziativa coinvolgerà diversi punti del paese ed è la prima iniziativa di sensibilizzazione promossa dal gruppo di volontari. “Ringrazio l’Associazione Assoverde per questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore all’Ecologia Serena Cominelli – che si inserisce nel solco delle attività che il Comune tradizionalmente promuove per sensibilizzare su queste tematiche. Abbiamo accolto la richiesta di un contributo economico, condividendo le finalità e lo spirito di questa iniziativa a cui spero ci sia una grande partecipazione da parte della cittadinanza. La tutela dell’ambiente e del decoro sono obiettivi non solo dell’Amministrazione, ma di tutta la comunità e richiedono l’impegno di tutti i cittadini”. Sempre in ambito ecologico, si evidenzia che l’Istituto Pascal di Manerbio, nell’ambito del progetto “Cacciatori di microplastiche” di Globe,  ha avviato un percorso di ricerca sulle tematiche ambientali e, per celebrare la giornata della Terra, alcuni studenti, accompagnati dai loro docenti, hanno avviato una campagna di monitoraggio delle acque del fiume mella, raccogliendo anche macroplastiche dalle rive del fiume. E’ un vero e proprio percorso di ricerca che ha l’obiettivo di creare una banca dati a tutt’oggi inesistente sulla distribuzione nelle acque superficiali delle microplastiche, micro-oggetti, ormai ubiquitari in tutte le sfere del pianeta, ma principalmente presenti nell’idrosfera. Ciò crea una forte preoccupazione per le possibili conseguenze sulla salute dei viventi. L’iniziativa si svolge con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale che crede in questo progetto. “Ringrazio l’Istituto Pascal-Mazzolari, gli studenti, la dirigente scolastica e i docenti per aver cominciato questo percorso – ha dichiarato l’assessore all’Ecologia Serena Cominelli – Nella nostra città sta nascendo finalmente una diffusa sensibilità per le tematiche ambientali e sono lieta che nuovi gruppi e nuovi progetti nascano per presidiare una delle tematiche chiave del nostro futuro e presente”.