Il 25 marzo 2025 gli studenti dell’Istituto Pascal-Mazzolari di Manerbio hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con figure di alto profilo come Michele Vietti, già vicepresidente del CSM, e Guido Rispoli, Procuratore Generale di Brescia. Un momento di grande valore, che ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui i Sindaci del territorio, le Forze dell’Ordine e rappresentanti del mondo professionale e imprenditoriale. Un incontro che ha acceso riflessioni importanti sul ruolo della Costituzione, sulla separazione dei poteri e sul delicato equilibrio tra autonomia e controllo della magistratura. Trasmettere ai giovani i principi fondamentali del nostro ordinamento è dovere di ogni comunità: solo così possiamo garantire una giustizia intergenerazionale che protegga il futuro di tutti. “Un sentito ringraziamento va alla dirigente Paola Bonazzoli per questa occasione di crescita e di formazione – ha dichiarato il sindaco Paolo Vittorielli – per i nostri ragazzi. Il confronto con esperti è fondamentale per comprendere l’importanza delle istituzioni democratiche e del ruolo della giustizia nel nostro vivere quotidiano”.