Visto il particolare periodo dell’anno nel quale ci troviamo è proprio il caso di riassumere il tutto dicendo che per la Bocciofila Monteclarense è sempre… primavera. Sono sempre tanti, infatti, i motivi di interesse e le iniziative che “sbocciano” intorno ad una società ricca di passione e voglia di fare come quella guidata dal presidente Giuseppe Romano. Con l’inizio di aprile, infatti, ha preso il via una competizione che per gli appassionati riveste un’importanza singolare come la Coppa Brescia e il sodalizio di Montichiari ha deciso di dare il suo apporto al prestigio della manifestazione schierando (affidate ai responsabili Vittorino Vinaschi e Giuseppe Romano) per questa edizione 2025 (che si concluderà in autunno) due formazioni della categoria C e composte ciascuna da sei giocatori con nove uomini (Giuliano Zambelli, Giuseppe Castrini, Silvano Cassetta, Angelo Cassetta, Paolo Ceni, Maurizio Coccoli, Francesco Liberato, Virgilio Geroldi e Ivano Bellina) e, cosa che merita di essere sottolineata a dovere, tre donne (Emanuela Gazzini, Manuela Trenti e Nicoletta Zanola): “Siamo davvero orgogliosi di questa opportunità – spiega il presidente Romano – capita ancora troppo spesso che le donne nel nostro sport non siano seguite con l’interesse ampiamente meritato. Noi, con questa scelta, abbiamo voluto lanciare un segnale preciso affinché nelle bocce le donne possano ricevere un’attenzione sempre crescente e vengano poste giustamente in prima fila”. La Coppa Brescia, che la compagine monteclarense è intenzionata a vivere da protagonista fino in fondo, non rappresenta però il solo punto di riferimento in questo periodo per la società bassaiola che a livello organizzativo sta ancora “assaporando” l’ottima riuscita del Memorial Francesco Rodella che si è posto in grande evidenza nel mese di marzo ormai consegnato agli archivi. La gara a coppie a carattere provinciale anche quest’anno si è confermata uno degli appuntamenti di maggior rilievo del calendario bresciano ed ha chiuso con un bilancio estremamente positivo sia per quel che riguarda i frutti dell’attento lavoro degli organizzatori (grazie anche ad una vera e propria squadra di infaticabili collaboratori) che per quel che concerne l’aspetto agonistico. In questo senso lo svolgimento della competizione ha regalato al pubblico presente emozioni ed uno spettacolo di buon livello, il tutto impreziosito dall’equilibrio che l’ha fatta da padrone sino al gran finale. L’ambito successo, in effetti, ha preso la strada di Salò, che si è imposto con una coppia di categoria B, ma la Bocciofila Monteclarense si è concessa un’ulteriore gioia con il lusinghiero secondo posto conquistato da Virgilio Geroldi e Ivano Bellina, categoria C, che hanno validamente tenuto testa sino in fondo ai rivali salodiani costretti a mettere in campo tutte le risorse a loro disposizione per riuscire a salire sul gradino più alto del podio. Spingendo lo sguardo in avanti non ci sarà solo la Coppa Brescia, pronta ad entrare nel vivo del suo cammino stagionale, a coinvolgere gli appassionati. Per la Bocciofila Monteclarense, in effetti, nel prossimo mese di maggio spicca un appuntamento tradizionale come il Trofeo San Pancrazio. Una “classica” che, grazie anche alla collaborazione con il Comune di Montichiari, di anno in anno riesce puntualmente a riservare tante belle soddisfazioni e tutta la Bocciofila Monteclarense è già al lavoro per fare in modo che il mese prossimo possa decretare un nuovo successo per il “San Pancrazio”, scrivendo un’altra bella pagina di sport e passione.

Luca Marinoni