L’attuale stagione calcistica sta ponendo in bella evidenza un nuovo, ambizioso progetto che si è formato la scorsa estate e merita di essere conosciuto più da vicino. Si tratta del “disegno” che ha condotto alla nascita di una realtà che guarda avanti con obiettivi di indubbio prestigio come l’F.C. Voluntas. Un sodalizio che ha unito il cammino di Voluntas Montichiari e Academy Castenedolese per dare vita ad un unico soggetto che punta a costruire qualcosa di veramente significativo a livello giovanile: “Tra le due società – racconta Alessandro Simoncelli al quale è stata affidata la presidenza – c’è sempre stato un ottimo rapporto. Dopo diversi contatti ed avendo conosciuto l’intenzione di Italo Giacomini di fare un passo indietro, abbiamo deciso di unire le forze per costruire, nel segno della comune voglia di fare, un settore giovanile in grado di diventare uno dei più importanti della provincia”. Un obiettivo che presuppone un percorso senza dubbio impegnativo, ma che si fonda su basi più che promettenti: “In effetti – conviene il presidente Simoncelli – la Voluntas Montichiari è un centro di formazione Inter e il Centro Sportivo di Castenedolo, che abbiamo riqualificato da poco, è uno dei più belli tra tutti quelli esistenti in terra bresciana. In tutto questo discorso c’è poi Montichiarello, un’altra struttura importante, anche se un po’ datata e il nostro intento è proprio quello di risistemare a dovere pure quest’altro centro che rappresenta un punto di riferimento prezioso per tutta la nostra società”. Un sodalizio che vuol fare dell’attività giovanile il suo fiore all’occhiello: “Siamo riusciti a prolungare il rapporto con l’Inter come centro di formazione sino al 2028 e questo è un aspetto che merita di essere sottolineato visto che solitamente gli accordi vengono prolungati solo annualmente. Il fatto che ci sia una scadenza più lunga testimonia la fiducia che viene riservata alla nostra società e la credibilità di cui già gode”. Una credibilità che trova un sostegno particolare nei numeri e nel preciso spirito con il quale si prefigge di portare avanti il suo lavoro l’FC Voluntas: “In questo momento – conclude Alessandro Simoncelli – abbiamo trenta squadre per un totale di 610 tesserati. Vogliamo riservare un’attenzione particolare all’attività di base e puntiamo con convinzione a proporre ai nostri giovani, aspiranti calciatori, grazie anche alla collaborazione con tecnici qualificati e preparati, una formazione che possa accompagnare nel migliore die modi la loro crescita. L’idea è quella di dare vita ad un settore giovanile sempre più basato sulla qualità e farne l’elemento distintivo di tutto il progetto FC Voluntas”. Il grande “disegno” ha dunque preso forma. Nell’attuale stagione c’è ancora una suddivisione delle prospettive, con la prima squadra che a livello agonistico milita in Prima Categoria con i colori rossoblù della Voluntas Montichiari, mentre il vivaio e l’attività di base, in ossequio alla preparativa di essere Centro di formazione Inter, hanno adottato il nerazzurro. È facile comprendere, però, che in futuro l’unico, comune obiettivo di costruire qualcosa di assoluto prestigio a livello giovanile spingerà in una sola, chiara direzione tutti gli sforzi che il sodalizio del presidente Simoncelli sta portando avanti con grande… Voluntas.
Luca Marinoni