Secondo anno di collaborazione fra Istituto Superiore Don Milani di Montichiari e AIM (Associazione Imprese Montichiari) per creare un ponte concreto tra scuola e impresa. Una sinergia molto importante che crea una vicinanza fattiva tra scuola e impresa e permette agli studenti di entrare in contatto diretto con le aziende del territorio e a queste ultime di affiancare le nuove generazioni in un ottica futura di formazione lavorativa. «Il Progetto quest’anno si inserisce anche a livello provinciale – sottolinea il direttivo di AIM – essendo entrato nell’Hub delle Conoscenze, contenitore ideato dal Pro Rettore del Politecnico di Milano Professor Noci. Siamo entusiasti che molte aziende abbiano dato la propria disponibilità a parteciparvi, anche se, purtroppo non tutte hanno potuto prenderne parte per mancanza di classi disponibili. Il Focus dell’iniziativa è non solo formare i ragazzi sulle tematiche specifiche ma soprattutto avvicinarli concretamente al mondo del lavoro. Questo perché, una volta terminati gli studi, abbiano un’idea più chiara rispetto alle scelte future. Ci teniamo a ringraziare tutte le aziende propostesi, quelle che stanno già facendo sviluppare i propri progetti ai ragazzi; la Dirigente Scolastica Claudia Covri per aver accolto con entusiasmo le nostre proposte; la coordinatrice dell’Istituto professoressa Cavallini; la responsabile PCTO provinciale professoressa Bonaglia e tutto il corpo docenti che sta attivamente partecipando nonché gli Studenti che, con grande impegno, interesse e professionalità stanno sviluppando i temi proposti loro dalle aziende coinvolte. Speriamo in futuro che questa collaborazione possa allargarsi, perché il filo che collega aziende e studenti sia sempre più forte».
Marzia Borzi