In un momento in cui l’identità del vecchio continente sembra via via appannarsi, con il risorgere di vecchi nazionalismi storicamente forieri di rivalità e conflitti, a Montichiari l’Istituto ha organizzato 8 e 15 marzo una serie di attività per l’educazione alla cittadinanza europea, con interventi nelle classi di un team della sezione bresciana della Gioventù Federalista Europea.

“Da tempo nella nostra scuola è attivo il Progetto ‘Diventiamo cittadini europei’ che ha tra i suoi principali obiettivi la promozione dei valori della cittadinanza europea” spiega la prof.ssa Sheila Andrighetto, coordinatrice dell’iniziativa.

“Nell’ambito delle attività previste di anno – informa – i ragazzi della sezione bresciana della Gioventù Federalista Europea sono stati invitati ad organizzare laboratori nelle sette classi che hanno aderito all’iniziativa; nelle due mattinate Paola Zamboni, Martina Traina, Tommaso Franzoni e Christian Zoppini hanno illustrato ai nostri alunni le istituzioni dell’Unione Europea e i valori del Movimento Federalista Europeo, attraverso due workshop, il primo dal titolo ‘Quanto conosci l’Unione Europea’ e il secondo, particolarmente attuale, ‘Democrazia in pericolo? Vota per il futuro’”.