Quando i timidi raggi del sole primaverile iniziano a scaldare la terra lambita dalle acque del nostro fiume Oglio, la natura inizia a risvegliarsi dal torpore dell’inverno, colorandosi di sfumature che

hanno il sapore della rinascita. Un evento che si ripete ciclicamente da millenni e che, nonostante tutto, è sempre capace di stupirci.

Per approfittare di questa straordinaria occasione offertaci dallo spirito primaverile, il Parco Oglio Nord ha continuato ad arricchire il già variegato programma della rassegna “Essenze di Fiume”, proponendo iniziative capaci di sollecitare l’interesse di grandi e piccini.

domenica 6 aprile 2025

CONNESSIONI NATURALI – Tutto è Uno – Giornata Nazionale Naturetherapy

Come l’Essere Umano può prendersi cura di sé attraverso la connessione profonda con la Natura e sentire la Natura dentro di sé.

ore 10.00 – 12.30 Diretta Live da Oxy.gen – Parco Nord Milano con Tomaso Colombo, Giorgio Vacchiano, Claudio Belotti, Lucilla Satanassi e Hubert Bösch, Margherita Piasecka. Collegamento alla diretta: https://www.connessioni-naturali.it/

ore 15.30 – 17.30 esperienza con i facilitatori Naturetherapy in contemporanea in tutta Italia. Evento gratuito con prenotazione necessaria.

Dove: Ponte Celsio Gandini tra Pumenengo e Rudiano

Info ed iscrizioni: Orietta Festa 3471563369 – orietta.festa78@gmail.com

domenica 6 aprile, ore 15.00

LABORATORIO DI CIBO SELVATICO E FERMENTAZIONI

Laboratorio di trasformazione delle erbe commestibili; fermentati e pesti selvatici: un tesoro di sapori e benessere per la salute. Durata 2 ore. Contributo € 20.

Dove: Casa del Parco Oglio Nord – via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)

Info ed iscrizioni: Daniela Severgnini 333 1175916 – severgnini.daniela@gmail.com         

Domenica 13 aprile dalle 10.00

FESTA DI PRIMAVERA AL MOLINO DI BASSO

Parco Oglio Nord – Coldiretti Bergamo – Ostello Molino di Basso

Il Parco Oglio Nord si risveglia e si colora di nuovo, pronto ad accogliervi per una giornata di festa all’insegna della Primavera, per celebrare la bellezza della natura, i sapori autentici dei prodotti locali e la ricca cultura contadina che da secoli anima queste terre. La giornata sarà animata da attività e laboratori, battesimo della sella e giochi western, gratuiti per grandi e piccini. L’Ostello Molino di Basso proporrà food & bar per tutta la giornata.

ore 8.00 AGRI GRAVEL Manifestazione ciclistica non competitiva. Partenza ore 9.30. 3 percorsi: km 70, km 40 e un tracciato breve adatto alle famiglie. Iscrizioni dal 17-02-2025 su www.endu.net

ore 14.30 FIORITURE NEL PARCO Passeggiata per apprezzare le più significative fioriture primaverili.

Info ed iscrizioni: Livio Pagliari 3394181670 – skinwalker.lp@libero.it

ore 15.30 ORIENTEERING PER FAMIGLIE Un’avventura nella natura, armati di bussola e carta topografica, per esplorare ed imparare a conoscere il territorio.

Info ed iscrizioni: Parco Oglio Nord 0374 837067 – 366 9533121 – cultura@parcooglionord.it

Ritrovo: Casa del Parco Oglio Nord, via Madonna di Loreto, Torre Pallavicina (BG)

Sabato 26 e domenica 27 aprile, ore 10.00

LUNGO IL SENTIERO VERDE DELL’OGLIO

Percorso ad anello in due giorni da Orzinuovi (La Madonnina) a Rudiano (Madonna in Pratis) e ritorno, lungo le due sponde del Fiume Oglio (sponda destra per l’andata e sponda sinistra per il ritorno), alla scoperta delle erbe spontanee commestibili e della flora e fauna del fiume, con pernottamento all’ostello Molino di Basso di Torre Pallavicina. Numero minimo e massimo di partecipanti: 5-20. Contributo a persona €40 (importo pernottamento escluso).

Ritrovo: ore 10.00, Santuario madonnina dell’Oglio, via Milano, 91, Orzinuovi (BS)

Info: Astronomo e GAE, Roberto Ciri 328 3874163 – info@emozionenatura.it

Domenica 27 aprile, 4 e 18 maggio, 8 e 22 giugno, 6 e 20 luglio, ore 10.00

QI GONG NEL PARCO
Il Qi Gong è un’antica disciplina basata sulla lentezza del movimento, sulla respirazione e sulla fluidità, con l’intento di mantenere o raggiungere uno stato di benessere fisico, emotivo e spirituale. Iscrizione obbligatoria entro il venerdì che precedente l’evento. Contributo € 10.

Dove: Casa del Parco Oglio Nord – via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)

Info ed iscrizioni: Luca Zucchi 348 8741079 – lucazucchi1@gmail.com

Domenica 27 aprile

ore 14.00 L’UOMO DI PAGLIA

Un’ occasione per riciclare abiti usati e costruire insieme gli antichi custodi di orti e campi. Creeremo simpatici personaggi da portare nel giardino di casa, o da lasciare a guardia del Bosco Didattico del Parco. Laboratorio per famiglie. Partecipazione gratuita. Iscrizione necessaria entro giovedì 24 aprile.

Dove: Casa del Parco Oglio Nord, via Madonna di Loreto, Torre Pallavicina (BG).

Info ed iscrizioni: Parco Oglio Nord 0374 837067 – 366 9533121 – cultura@parcooglionord.it

ore 16.00 Massimo Barbero (Teatro degli Acerbi)

IL TESTAMENTO DELL’ORTOLANO.

L’ortolano Adelmo ha ricevuto la terra dai suoi antenati … è ora il tempo di tramandare il suo sapere. L’orto diventa così un luogo magico in cui ritrovare le vicende famigliari e scoprire il legame millenario tra l’umanità e la Terra. Dai sei anni in poi. Contributo € 5, gratuito fino ai 12 anni. Prenotazione consigliata. Per meglio godere lo spettacolo si consiglia di portare un cuscino o altro.

Info e prenotazioni: Piccolo Parallelo 338 4716643 – info@piccoloparallelo.net

Leonardo Binda