Nell’ultimo Consiglio comunale dell’anno 2024 si è scelto di porre all’ordine del giorno la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina presentata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.

Già a febbraio dello stesso anno il Consiglio si era espresso con voto favorevole riguardo a una mozione con la finalità di sensibilizzare le istituzioni affinché si rendessero parte attiva nella cessazione del conflitto in Medio Oriente con il riconoscimento dello Stato della Palestina.

Considerato che l’acuirsi del conflitto bellico degli ultimi mesi ha reso necessario reiterare questo messaggio di pace volto a un definitivo “cessate il fuoco” e all’applicazione di una soluzione geopolitica basata sul principio di due popoli due stati, il Consiglio comunale rispetto a tale istanza si è espresso favorevolmente.

Pertanto il Consiglio, presieduto dal Sindaco Paolo Vittorielli, ha affermato l’impegno per la promozione di una soluzione giusta e duratura del conflitto israelo-palestinese, in cui lo stato di Israele e lo Stato della Palestina possano coesistere pacificamente nel rispetto dei diritti e della dignità reciproca con confini sicuri e riconosciuti.

In questi giorni accogliamo la notizia confortante della tregua fra i due popoli con l’auspicio che, da questa, si possa lavorare per giungere a una soluzione di pace duratura che garantisca i diritti fondamentali ad entrambe le genti.

Con questo riconoscimento, rinnoviamo il nostro impegno per la diplomazia, il dialogo e il rispetto reciproco tra tutti i popoli e sosteniamo gli sforzi internazionali per una pace giusta e duratura.