Sempre molto atteso e partecipato il tradizionale concerto natalizio offerto dal Corpo Bandistico Luigi Pezzana (in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Città di Rovato) che, anche quest’anno, ha saputo emozionare i presenti grazie all’ottima esecuzione degli orchestrali guidati dal bravissimo maestro Stefano Maccarana.
Un concerto particolare, quello del 21 dicembre presso il palazzetto dello sport di via Einaudi, che conclude il lungo programma di eventi organizzati nel 2024 dalla banda cittadina per celebrare i 200 anni dalla fondazione (1824 – 2024). Tra questi il “Concerto di Gala” tenuto nel mese di maggio presso il Teatro Grande di Brescia, le esecuzioni presso la Rocca Sforzesca di Soncino (Cr), la partecipazione al “Festival della musica” di Montiano (Fc) e, ovviamente, i vari momenti musicali e i concerti tenutisi a Rovato.
Un programma d’eccezione che ha visto il corpo bandistico eseguire pezzi tratti da colonne sonore di famosi film, accompagnati dalla proiezione dei relativi frammenti cinematografici più significativi.
Nove brani aperti dalla classica intro della “20th Century Fox”, che ha trasportato i presenti nel magico mondo di Harry Potter con l’esecuzione della “Symphonic Suite” (di John Williams e arr. Robert W. Smith) per poi proseguire con “Il castello errante di Howl” (di Joe Hisaishi e Yumi Kimura, arr. Eiji Suzuki), “Robin Hood prince of thieves” (Michael Kamen, arr. Paul Lavender), “Aladdin” (di Alan Menken, arr. Paul Jennings) e “Cast away” (di Alan Silvestri, arr. Aidan thomas).
La seconda parte della serata ha visto l’interpretazione di “How to train your dragon” (di John Powell, arr. Sean O’Loughlin), “Theme from Lupen III 1978) (di Yuji Ono, arr. Lorenzo Bocci), “The mask of Zorro (di James Orner, arr. Ton Van Grevenbroek) e infine “Theme from Home Alone” (di John Williams, arr. Frank Bernaerts).
«Questa sera voglio portare a tutta la comunità rovatese gli auguri di buon Natale da parte dell’associazione a chiusura di un anno intenso e ricco di soddisfazioni. Vorrei esprimere il mio ringraziamento ai musicisti, al maestro Maccarana, all’intero direttivo, e tutti coloro che aiutano e hanno aiutato la banda in questi 200 anni di attività», queste le parole del presidente Francesco Lancini intervenuto durante la serata.
Anche il sindaco Tiziano Belotti ha portato un saluto e l’augurio di buon Natale alla cittadinanza da parte dell’Amministrazione comunale, ricordando la storia di questo glorioso corpo bandistico e gli importanti eventi organizzati nel corso dell’anno per la celebrazione del 200° anniversario. Nel corso della serata non sono mancati gli omaggi floreali alle signore Linda Migliorati e Laura Braga pronipoti di Luigi Pezzana e i saluti di Dario Lorenzi presidente di ABMB (Associazione Bande Musicali Bresciane). La serata si è conclusa con la tradizionale estrazione dei biglietti della lotteria.
Emanuele Lopez