Vasco Rossi ha festeggiato il Capodanno stappando un Franciacorta; una bottiglia “esagerata” come la sua carriera e come recita una delle sue canzoni più note. Così il Vasco nazionalecome ormai da tradizione consolidata – ha brindato al nuovo anno con una ‘mathusalem’(sei litri di bollicine) di Franciacorta Docg.

Prodotta dalla cantina Vezzoli di Erbusco è stata poi decorata a mano, con disegni e scritte personalizzate, dall’artista rovatese Giampaolo Belotti. Sotto alle vignette del “Blasco” e della moglie Laura Schmidt la dedica che riprende il titolo della docu-serie Netflix in 5 puntate che ripercorre la vita del rocker italiano: “SuperVissuto”.

Fedele ai giochi di parole che negli ultimi anni hanno caratterizzato ogni sua dichiarazione e accompagnato da un team di autori capeggiati dal fedelissimo Pepsy Romanoff, Vasco opta per un titolo che è la migliore delle dichiarazioni d’intenti: raccontare in cinque episodi sì la propria parabola, ma in particolare la tenacia e il coraggio che l’hanno portato a sopravvivere in primis a se stesso. Il tutto senza rinunciare a vivere nemmeno un secondo, prima agli eccessi e poi quella che definisce la più grande delle trasgressioni: quella di mettere su famiglia. Un supervissuto, appunto.

Con Rossi, Belotti – che ha raggiunto il cantante a Bologna – si è intrattenuto un paio d’ore “di chiacchiere fitte e tante risate. È davvero una persona solare e alla mano. Oltre alla bottiglia – è la settima che realizzo per lui nel corso degli anni – ho regalato anche un cofanetto, che ha apprezzato particolarmente, con tutte le Favole di Barbara”, le fiabe a fin di bene che Belotti e la rovatese d’adozione (ma emiliana di nascita) Barbara Dall’Osso realizzano da un decennio, destinando l’intero ricavato ai bambini con disabilità.

Mauro Ferrari